La tragedia di Macbeth fu pubblicata sette anni dopo la morte di Shakespeare, nel 1623: è la più breve mai scritta, ma vi sono concentrati molti dei temi principali che definiscono l’intera produzione shakespeariana. La tragedia è caratterizzata prncipalmente dal motivo dell’ambiguità: le due figure retoriche più usate sono […]
Archivi Giornalieri: 29/04/2018
La chiamata è una graphic novel di Laurent Galandon e Dominique Mermoux, edita in Italia da Mondadori Oscar Ink. Tratta la difficile tematica delle brutalità perpetrate dall’Isis approcciandole a partire da un aspetto solitamente poco considerato. È facile che la sofferenza generata dalle guerre e dagli attentati catturi l’attenzione dell’opinione […]
All’Opificio 31, in via Tortona, espositori da tutto il mondo hanno presentato le proprie opere e le proprie idee di design. Innovazioni, oggetti d’abbellimento, mobili, colori… questi i soggetti di Italia, Norvegia e Giappone al Fuorisalone del mobile 2018. DE ROSSO Il marchio e la factory, fondate da Roberto De […]
Enrico Mattei nacque il 29 aprile del 1906 ad Acqualagna, nelle Marche, da una famiglia di modestissime condizioni economiche. Abbandonata la scuola, si spostò a Matelica, dove nel 1922 lavorò per la conceria Fabretti, facendo una brillante carriera. Ma la fabbrica chiuse nel 1929 ed Enrico decise allora di partire […]
Domenico Starnone ritorna al Teatro Franco Parenti con una nuova strabiliante drammaturgia teatrale, che rimarrà in scena dal 24 al 29 aprile 2018. Si tratta di Autobiografia erotica, un adattamento del romanzo del 2011 dello stesso Starnone, pubblicato da Einaudi, intitolato Autobiografia erotica di Aristide Gambía. Adattare un romanzo per […]
‘‘Io ho venduto il mio primo lavoro all’età di 10 anni, era un ritratto di un amico di famiglia. Non capivo perché qualcuno potesse pagarmi per qualcosa che facevo in maniera così naturale fin da quando ne ho memoria. Da questo episodio ho capito che volevo farlo per il resto della […]
Tema caldo di queste ore è sicuramente l’attacco portato a termine dagli Stati Uniti nei confronti della Siria, con il solo appoggio di Francia e Regno Unito; di cosa si è trattato esattamente? Non è stato chiaramente un fulmine a ciel sereno, poiché in realtà il clima internazionale da giorni […]