Il genio complesso e variegato di Leonardo da Vinci non si esprime solo attraverso l’arte, ma anche attraverso campi tecnico-scientifici: un esempio di ciò sono i disegni anatomici a cui egli ha dedicato gran parte della sua vita. Leonardo non è mai stato un semplice artista del Rinascimento, era un […]
Archivi Giornalieri: 16/04/2018
Baselworld 2018, la fiera dell’orologeria che si tiene ogni anno nella città svizzera di Basilea, è giunta quest’oggi alle 101esima edizione. Negli anni si sono affacciati su questa esibizione nuovi modelli di segnatempo, ognuno con la propria storia, peculiari caratteristiche tecniche e una casa blasonata a reggere il gioco. Un […]
In Italia tutt’oggi ci si ricorda del secondo conflitto mondiale come della sciagurata alleanza con la Germania. Nell’opinione pubblica spesso si sente dire (ahimè) che l’unico errore del fascismo fu quello di entrare in guerra a fianco dei tedeschi. Tralasciando il fatto della totale superficialità e della non correttezza di […]
Reading Tips è il nuovo format di consigli letterari de Lo Sbuffo. Propone recensioni, stroncature, nuove uscite e autori emergenti. Tutti i condomini hanno i loro piccoli segreti (e-book Kindle, 2016) è un thriller di Federica Rubini – classe 1989, bolognese, autrice emergente e articolista freelance. È tratto da un […]
Non era un personaggio che passava inosservato Oliviero Beha, giornalista fiorentino dal gusto per la scrittura vivace e spesso controcorrente, venuto a mancare nel maggio 2017, all’età di 68 anni. Uno di quei personaggi emblematici, un po’ ombrosi, spesso “col dito puntato”, ma figura indiscutibilmente imponente nel panorama del giornalismo […]
ARIETE (21 marzo – 20 aprile) Combattente – Fiorella Mannoia L’Ariete è un segno irruento e passionale che può risultare a volte anche troppo impulsivo e irritabile. In ogni caso però i nati sotto questo segno sono anche molto spontanei e sinceri per natura. Inoltre, l’Ariete è anche coraggioso e […]
Forse questo articolo è un po’ in ritardo. Forse bisognava cavalcare l’onda dell’indignazione. Forse era meglio non parlarne proprio! Ma qui allo Sbuffo, si sa, non ci piace seguire i modi standard di pensare. Promuoviamo un pensiero critico e un’analisi di fatti e comportamenti, guardando tutto ciò che ci circonda. […]