Alessandra Barucchi, in arte AleBà, è un’artista autodidatta che si esprime attraverso tutte le forme dell’arte ma la sua passione sono il disegno e la pittura. Alessandra è figlia di un pittore e fin da piccola lo vedeva dipingere e lo ricorda così: ”I suoi cieli sfumati di rosa, di giallo […]
Archivi Giornalieri: 14/04/2018
Di Sarah Maria Daniela Ortenzio Il 14 aprile 1986 muore a Parigi Simone De Beauvoir, brillante scrittrice e filosofa. La sua opera principale, Il secondo sesso (edito nel 1949), si pone come punto di riferimento del femminismo contemporaneo (appartenente alla cosiddetta prima ondata). Sebbene alcuni aspetti del saggio risultino un […]
Se esiste il detto “dalla Cina con furore”, è bene coniarne uno tutto nuovo per la Corea. “Dalla Corea con stile” potrebbe essere uno dei possibili candidati. Chiunque possieda un account Instagram e si interessi anche solo minimamente di moda e lifestyle, si sarà accorto della diffusione quasi epidemica di […]
Il legame che corre tra cinema e letteratura è spesso più che evidente: basti pensare ai numerosi film tratti dai romanzi, o – più raramente – ai romanzi che nascono come film. A volte, invece, la relazione che c’è tra un film e una matrice letteraria risulta meno evidente, ma […]
Nella prima parte di questa analisi dell’album Storia di un impiegato di Fabrizio de Andrè (che potete leggere qui) abbiamo raccontato la vicenda di un impiegato che, ascoltando un canto del maggio francese (un canto dei giovani ribelli dei moti del ’68 in Francia), decide di intraprendere una lotta contro il potere. […]
I sogni ci tengono in vita più di qualunque altra cosa: lottare ostinatamente per realizzarli ci fa sentire forti e pronti ad affrontare le difficoltà dell’esistenza. Succede, tuttavia, che i sogni restino tali ed il loro mancato raggiungimento provochi conseguenze disastrose. Un’eventualità del genere è ben rappresentata da una pellicola storica, […]
Negli ultimi tempi, sia il mondo economico sia la politica, ha puntato sempre più sull’etichetta Made in Italy come brand su cui l’Italia dovrebbe investire per mettere in luce le sue eccellenze. Indubbiamente ci sono ambiti dove il Made in Italy è effettivamente sinonimo di qualità apprezzata in tutto il […]