Isabella Springmuhl Tejadam è una giovanissima ragazza di vent’anni che nel 2016 è riuscita a realizzare uno dei suoi sogni: ha infatti partecipato alla London Fashion Week. Da piccola Isabella passava i pomeriggi a sfogliare riviste di moda e a confezionare abiti su misura per le sue numerose bambole, dimostrando quanto fosse […]
Archivi Giornalieri: 09/04/2018
Sulla scia industriale della Belle Époque, Mucha riscopre la bellezza femminile attraverso l’elemento floreale. Il manifesto diviene veicolo delle nuove potenzialità comunicative della donna emancipata. Mentre la Belle Époque esalta il progresso industriale, l’Art Nouveau richiama la purezza delle forme naturali. Le trame arabescate di origine vegetale incorniciano sinuose forme […]
Sognare è una delle capacità umane più affascinanti e misteriose. Nei sogni avveriamo i nostri desideri più nascosti, creiamo realtà alternative ed eventi straordinari, usando unicamente la facoltà psichica. Spesso la nostra mente crea dimensioni oniriche così reali da intrappolarci in universi fittizzi, regalandoci risvegli non proprio piacevoli. Ma cosa […]
Proprio oggi, 392 anni fa, moriva milord Francis Bacon (1561-1626). Gran cancelliere d’Inghilterra, barone di Verulamio, visconte di Sant’Albano, alfiere della moderna filosofia e scienza. Di solito quando ci s’immagina la vita di un eminente filosofo, si pensa ad un’esistenza tutto sommato modesta e riservata. Una vita spesa all’insegna della tranquillità e della […]
Il Novecento italiano è ricco di protagonisti della scena poetica. Uno di questi, non sempre ricordato, è Vincenzo Cardarelli. Nato nel 1887 a Tarquinia in provincia di Viterbo, cresce e si forma come autodidatta nel suo piccolo paese per poi approdare a vent’anni nella capitale, dove collabora a diverse riviste […]
Gli anni Duemila sono indubbiamente caratterizzati dalla produzione senza limiti di quelli che vengono ormai definiti big data. Ma di cosa si tratta esattamente? Possono in qualche modo incidere sulla privacy di ognuno di noi? Secondo le più accreditate definizioni, i big data rappresentano oggi informazioni ben più ampie dei […]
La playlist di oggi è dedicata ai fiori. Ce l’abbiamo fatta. Il grande freddo ormai alle spalle, tornano la primavera, il cinguettio degli uccelli e le passeggiate al parco, ma forse sono proprio i fiori i veri protagonisti di questa stagione, simbolo della vita che riprende a scorrere dopo la […]
Dove c’era casa io vedo cenere erano strade familiari erano i cinque minuti da casa alla piazza era la scuola elementare con lo scivolo senza scale era il fornaio per la pizza a colazione la focaccia a merenda erano vicoli familiari erano le discese troppo ripide in bici era la […]