Vi è mai capitato di osservare un quadro e pensare: “Lo sento davvero simile a me”? Questo succede perché abbiamo davanti un quadro con determinate caratteristiche che ci rimandano a quelle di altre persone, o, semplicemente, succede perché di primo impatto, a sensazione, sentiamo di poter associare quel quadro a […]
Archivi Giornalieri: 20/03/2018
È l’umanità che fa la differenza Circa un mese fa, avevamo recensito l’ultimo album di inediti di Francesca Michielin, 2640, il terzo della sua giovane carriera, terminando con questa frase: “ora non ci resta che attendere il live”. Col senno di poi, si può dire che non fossimo i soli […]
“Between me and P.”, performance teatrale messa in scena da Filippo Michelangelo Ceredi per il Danae Festival, 2016, è stata ospitata da ZonaK a inizio marzo. Una storia privata, d’intimità, documentaria, su un fratello scomparso. Il fratello di Filippo, Pietro, sparì nel 1987, senza lasciare spiegazioni e tracce. Venticinque anni […]
Non ammette obiezioni L’implacabile Fato; Qualsiasi deviazione È motivo di sciagura. C’è un destino per ognuno E pretende di essere seguito. Non si sceglie il proprio Fato, Gli si va eroicamente incontro. Tutte le scelte sbagliate Sono strade sbarrate Alle quali non possiamo accedere. Scovare gli indizi Per quella segnata […]
Sono nata il ventuno a primavera ma non sapevo che nascere folle, aprire le zolle potesse scatenar tempesta. Così Proserpina lieve vede piovere sulle erbe, sui grossi frumenti gentili e piange sempre la sera. Forse è la sua preghiera. Da Sono nata il ventuno a primavera, Alda Merini, 1991. Il […]
Only when you drink from the river of silence shall you indeed sing. Una morte che parla, che grida le sue ragioni, quella evocate da Kahlil Gibran in The Prophet e quella celebrata il 21 marzo nella Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Istituita ufficialmente il […]
Abbiamo avuto il piacere di intervistare Davide Scuteri, un giovane musicista che da alcuni anni dedica gran parte del suo tempo alla sua passione, la musica, su. Più precisamente al Power Metal e al Christian Metal. Tastierista nei Choirs Of Veritas, gruppo da lui fondato, ci ha raccontato come e quando è […]
Non è ancora popolarissimo in Italia, al di fuori della cerchia dei connoisseurs. Negli Stati Uniti, però, è riconosciuto come uno dei padri dello stile hip-hop. Dapper Dan è probabilmente il “plagiatore” più fortunato della storia. Il suo nome, pseudonimo di Daniel Day, è recentemente tornato nei titoli di molte testate internazionali […]
Che cosa è il viaggio? Le definizioni che si possono trovare sul dizionario della parola viaggio sono molteplici e diverse: Trasferimento da un luogo a un altro, effettuato con uno o più mezzi di trasporto; Giro attraverso luoghi o paesi diversi dal proprio, con soste e permanenze più o meno […]
Nel 2009 nasce a Milano una casa editrice indipendente che decide di specializzarsi nell’editoria fumettistica, lanciandosi in quello che è un progetto totalmente nuovo. Decidono di dare come nome a questa nuova avventura editoriale Bao Publishing, per il desiderio di Caterina Marietti (una delle due fondatici, insieme a Michele Foschini, […]