Palazzo Reale è tornato ad allestire le sue stanze lussuose per accogliere un mondo da lui già conosciuto quando ancora, prima di essere museo comunale, era un palazzo principesco. Per la mostra ”Conviviando”, allestita dal 25 gennaio al 15 febbraio, la curatrice Cinzia Felicetti (direttrice di Marie Claire Maison) ha imbandito dei […]
Archivi Giornalieri: 14/03/2018
Una stazione spaziale in esplorazione dello spazio profondo che crolla pezzo dopo pezzo, un gruppo di umani coraggiosi intrappolati in una situazione critica e un pianeta in orbita stazionaria attorno a un buco nero: queste sono le premesse dell’ottava/nona puntata della seconda stagione di Doctor Who, dove il nostro decimo […]
Ha circa 35 anni, Herman Melville, quando stende sulla pagina uno dei suoi racconti più famosi, Bartleby lo scrivano. Scritto celebre e anche discusso, che ha posto l’autore nel novero dei precursori della letteratura dell’assurdo. Ci sono due modi per parlare di Bartleby lo scrivano: uno sembra riuscirmi, l’altro ha […]
Per molti commentatori il 2017 è stato l’anno delle fake news. Giornali importanti, come Corriere della Sera e Quotidiano Nazionale (l’edizione nazionale de Il Giorno, La Nazione e Il Resto del Carlino), hanno elaborato una classifica che enumera le tante bufale in cui siamo caduti nello scorso anno. Il sottinteso ovviamente […]
Bisogna andare nel lontano 1947 per trovare in passerella le prime stampe animalier: fu Christian Dior, infatti, il primo a lanciarle vestendo le indossatrici con chiffon leopardato. Che sia leopard, zebrato, tigrato o squamoso come il coccodrillo, la fantasia animalier o maculata rimane un vero e proprio must. Motivo riconducibile, […]
Quante volte vi è capitato di immaginare di essere dentro un film? Avrete senz’altro sognato ad occhi aperti camminando per le vie della vostra città, pensando di essere circondati da un enorme set cinematografico, magari accompagnati dalle colonne sonore della vostra playlist preferita. Da una fantasia così comune nasce, nel […]
e dovrei sentirmi libero quando l’informazione è in mano a giornali come Libero ma questo non importa: io morirò sereno quando capirò perchè Belpietro gira con la scorta Il rapporto tra musica e politica in Italia non è mai stato semplice. Lo Stato ha da sempre detenuto alcune delle più […]
Sanremo è Sanremo, si sa. Un marchio di fabbrica, una certezza, una pietra miliare della cultura italiana. Pensare che il Festival, creato nel 1951 da Amilcare Rambaldi e Pier Busseti, sia stato ideato con l’intenzione di proporre le novità del panorama musicale italiano, risulta quasi incredibile; eppure è andata proprio […]