Non sono affatto pochi i trend che non si stufano mai di fare capolino in passerella ed in vetrina non appena il mondo sembrava essersi dimenticato di loro. Tra questi, uno particolarmente recidivo è il colbacco, accessorio invernale che, a dirla tutta, non pare mai passare completamente di moda. E […]
Archivi Giornalieri: 10/03/2018
La strada dell’inferno è lastricata di buone intenzioni. Così almeno vuole il noto adagio. Solo che, se le cose stessero davvero in questo modo, una frase del tipo “scusa, non l’ho fatto apposta” perderebbe di senso. Se non del tutto, almeno in parte. E questo è un problema, perché […]
Che cos’è un podcast? Si può definire un podcast come il “fratello minore” della radio. Infatti, come la radio, il podcast è una tecnologia che consente l’ascolto di audio su internet grazie alla distribuzione di aggiornamenti dal nome “feed RSS” a cui gli utenti del web possono iscriversi. Il termine […]
Il Teatro del Buratto, Milano, ha portato in scena, dal 27 Febbraio al 3 Marzo, uno spettacolo incentrato sulla figura storico-poetica di Dante Alighieri, parte del progetto “Dante a Teatro”, inaugurato nel 2010 in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano. “Dante a Teatro. La bellezza ch’io vidi”, evento di teatralizzazione […]
Quando ho saputo del nuovo album dei Franz Ferdinand, non sapevo esattamente cosa aspettarmi, l’ultimo album del 2013 Right thoughts, right words, right action mi era piaciuto molto e avevo il brutto presentimento che il gruppo rock scozzese non sarebbe riuscito a soddisfarmi di nuovo, dato che difficilmente riesco ad […]
L’invenzione di Casares – di Federico Filippo Fagotto di Federico Filippo Fagotto Pochi ancora conoscono il nome di Sergej Boris Ulog (Ulog, 17 febbraio 1975), vero nome di Sergej Boris Serasac, critico letterario e libero docente di Letterature comparate presso l’Università di Sarajevo. Tuttavia, le opere del prof. Ulog stanno […]
Le donne, un bellissimo universo dalle mille sfaccettature. I dipinti che si soffermano sull’importanza del genere femminile sono davvero tanti: donne angeliche, Femme Fatale, madri apprensive o donne viste come simbolo di peccato. Particolare è il rapporto di Egon Schiele con le donne e le sue opere riflettono questa complessa […]