Il ‘900 russo fu per la poesia un’età d’oro, o per usare le parole della critica letteraria, il secolo d’argento. In questa serie di articoli ci occuperemo di alcuni dei principali esponenti di questo periodo particolarmente prolifico per la poesia: Aleksandr Blok, Anna Achmatova, Vladimir Majakovskij, Marina Cvetaeva, Osip Mandel’štam, […]
Archivi Giornalieri: 24/02/2018
Per i nostalgici, per i celebratori delle stranezze, per gli scrittori, i pittori, i cineasti, i musicisti, i curiosi, i lettori, gli studenti, i professori… La letteratura è un cortile è il testamento morale di Walter Mauro. Come poterlo definire, altrimenti? Walter Mauro: critico, scrittore, musicista jazz, appassionato di calcio, […]
Nel corso di una New York Fashion Week sentita da molti come leggermente confusionaria e non proprio memorabile, a risollevare gli animi e portare un pizzico di speranza nei cuori dei critici (ma non tutti) ci ha pensato Raf Simons. Il designer belga, Chief Creative Officer di Calvin Klein da […]
La Vaporwave è una corrente musicale ed estetica che trae ispirazione dalla musica lounge, smooth jazz, pop anni ’80 con l’aggiunta di riverberi, echi, loop, rallentamenti e accelerazioni. È nata in nessun luogo preciso se non su internet, perché chiunque ci sappia un po’ fare con programmi di mixaggio può […]
Ancora un attacco hacker: questa volta a essere colpito è stato il PD. È finito in Rete l’elenco degli iscritti al Partito Democratico in Toscana, con relativi nomi e cognomi, numeri di telefono e indirizzi personali (anche dell’ex premier Matteo Renzi): a rivendicare l’azione è stata la community AnonPlus. Ad […]
Ha aperto il 16 dicembre 2017 la mostra temporanea “Il segno del ‘900. Da Cézanne a Picasso, da Kandinskij a Fontana. Opere grafiche”, al MUST (Museo del Territorio) di Vimercate (MB), visitabile fino all’11 marzo 2018. A cura di Simona Bartolena, l’esposizione propone una raccolta di 85 stampe grafiche realizzate […]