Dal 27 gennaio al 25 febbraio 2018 apriranno al pubblico, per la prima volta, l’Archivio Storico e il Sepolcreto della Ca’ Granda di Milano. Grazie al bando indetto dall’Ospedale stesso, a questo innovativo percorso è stato attribuito il nome di Ar.Se: il Percorso dei Segreti, la cui gestione è sottoposta al […]
Archivi Giornalieri: 19/02/2018
Alle elezioni politiche 2018 manca poco, pochi giorni ci separano dalla data fatidica del 4 marzo, giorno in cui il popolo sovrano verrà chiamato ad esprimere la propria volontà. Per colmare il vuoto da qui a quel giorno e per risollevare il morale dell’elettore medio, ormai scoraggiato dalle promesse elettorali […]
C’era una volta YouTube, quel magico mondo in cui entravi per ascoltare la tua canzone preferita del momento e due ore dopo ti ritrovavi chissà come a vedere tutorial improbabili che neanche Bob l’Aggiustatutto o Giovanni Muciaccia e i suoi Art Attack. Ovviamente YouTube esiste ancora, è pieno di video […]
Reading Tips è il nuovo format di consigli letterari de Lo Sbuffo. Propone recensioni, stroncature, nuove uscite e autori emergenti. Quando la vita è segnata dal dramma dell’antisemitismo, della guerra, della fuga dai nazisti, dall’incertezza della condizione dei propri cari –vivi o morti? Ancora in Germania o nei campi dell’Est?–, […]
I costumi, al cinema come a teatro, sono un tratto fondamentale nell’allestimento del set: oltre ad essere parte della ricostruzione storica in certi generi, contribuiscono a definire il temperamento del personaggio, il suo status sociale, il suo atteggiamento nei confronti degli altri. Come tutti gli elementi del linguaggio del cinema […]
Tra il 30 marzo e il 29 luglio del 1990, al Rijksmuseum di Amsterdam, viene allestita una mostra per il centenario della morte di Van Gogh. E, tra il 30 marzo e il 29 luglio del 1990, Alberto Moravia è tra i più assidui e appassionati visitatori di questa mostra, […]