Un toro a testa in giù, che pare immergersi con un tuffo nell’asfalto. Questa la scultura, alta tre metri, che sorprende coloro che si ritrovano a passeggiare per via Torino, a Milano. L’opera, dal titolo Io siamo resilienza, è stata realizzata in bronzo da Christian Balzano e sarà visibile fino al […]
Archivi Giornalieri: 15/02/2018
Quest’anno il Capodanno Cinese cade il 16 febbraio 2018 e segna l’inizio dell’Anno del Cane, undicesimo segno dello zodiaco. Questo segno, caratterizzato da sentimenti positivi tra i quali lealtà, intelligenza e fedeltà, ha influenzato diversi designer che hanno creato delle collezioni per celebrarlo al meglio, complice forse l’affetto che proviamo […]
Viveva, in un piccolo angolo di Almerìa, un anziano orologiaio. Quale fosse il suo passato e da dove venisse, nessuno lo sapeva con certezza. La sua pelle bruna lasciava presagire che la sua terra d’origine fossero le dune del deserto del Sahara o le sabbie ambrate dell’Africa del Sud. Qualcuno […]
Una vera passione, quella di Angelo Branduardi per “le storie da raccontare”: da sempre soprannominato “il menestrello”, il musicista di Cuggiono è solito aprire i concerti affermando: “Io sono il trovatore e sempre vado per paesi e città. Ora che sono arrivato fin qui, lasciate che prima di partire io […]
Danzainfiera, la più grande manifestazione europea dedicata alla madre delle arti, giunge quest’anno alla sua dodicesima edizione. La Fortezza da Basso ospiterà l’evento, dal 22 al 25 febbraio, e moltissimi sono gli appuntamenti in programma. Non solo corsi, ma anche spettacoli, stage, workshop, conferenze e concorsi attendono professionisti del settore […]
Negli Stati Uniti i negozi Blockbuster non sono che un ricordo lontano, memoria di un passato in cui le persone dovevano muoversi fisicamente per noleggiare un film, invece che restare comodamente seduti in casa, come avviene al giorno d’oggi. In tutti gli Stati Uniti eccetto che in Alaska. È qui infatti […]
Ad ogni epoca anche la sua crisi, è normale, quasi giusto. Ma dalla crisi si deve pur uscire, e come tale la si deve vedere. Quella del post-modernismo sta ingannando un po’ tutti. Da un lato il gioco della citazioni e dei rimandi ha creato una catena possibilmente infinita, che […]