L’amante e musa di Picasso, Marie Thérèse Walter, rivive tra i colori di un dipinto, in quell’anno, 1932, dove amore e arte si riconoscono in una donna. È il 1932 e la modella francese Marie Thérèse Walter posa davanti a Pablo Picasso per il dipinto “La ragazza davanti allo specchio”, […]
Archivi Giornalieri: 12/02/2018
Di Ilaria Zibetti Nel panorama operistico le stelle sorgono e tramontano come in qualsiasi altra forma artistica. Quando se ne spegne una però, specialmente se in maniera precoce, è sempre un enorme dispiacere perché si viene privati d’una luce, d’una voce nonché di una presenza umana. Dmitri Hvorostovsky è stato […]
Ci siamo, come ogni anno arriva il fatidico giorno in cui ogni persona innamorata, o che finge di esserlo, esprime il proprio amore festeggiando San Valentino, quello che per molti altri è invece solo uno dei giorni più commerciali dell’ anno. Se avete in programma di festeggiare il 14 febbraio, […]
La Repubblica Islamica d’Iran, nella percezione comune, è il paese del petrolio, della pena di morte e delle centrali nucleari. È uno degli “stati canaglia”, finanziatori del terrorismo, che stanno in cima whish list dei bombardieri di più di una potenza occidentale. Questa è, all’incirca, l’immagine che i media offrono […]
Libri dimenticati, perduti, trovati per caso… Il Filo di Arianna si addentra nel labirinto del tempo riportando alla luce antichi tesori. Eccoci di fronte ad un altro libro che arriva dal passato, un’altra autrice dimenticata, ma che al suo tempo, il lontano 1900, era sicuramente una voce popolare molto famosa. […]
La fenomenologia del dress-code da teatro rientra in quella branca di temi che creano un connubio non indifferente tra un mondo dell’arte estremamente sperimentale e un universo-moda in grado di correre di pari passo con i tempi, sfruttando un panorama visuale dai molteplici aspetti. No, l’autore di questo articolo non […]
L’epistolario è uno dei generi più moderni e più versatili all’interno della letteratura, utilizzato in maniera innovativa e originale da molti autori appartenenti a epoche storiche, paesi, contesti diversi. Come genere si distingue dal romanzo epistolare, dove la storia viene raccontata per mezzo di lettere, le quali possono coinvolgere più […]