Non solo la sceneggiatura, non solo le battute dei personaggi, non solo la storia, ma anche gli abiti hanno un’importanza considerevole e una profonda simbologia all’interno di un film. Ce lo dimostra il film “Via col vento” del 1939, ambientato negli Stati Uniti meridionali durante il periodo della guerra di […]
Archivi Giornalieri: 09/02/2018
La sessantottesima edizione del Festival della canzone italiana è ormai alle porte. Sanremo rappresenta una tradizione musicale che in quanto a longevità ha pochi eguali: la sua più grande sfida è conciliare le nuove tendenze nazionalpopolari con i più classici stilemi che la contraddistinguono fin dagli inizi. In questo articolo […]
La libreria è sicuramente un esercizio commerciale sui generis dal momento che vende un prodotto non di consumo, ma che si può definire di piacere e culturale. Proprio per la particolarità dell’oggetto venduto, le librerie sono attività in continua trasformazione e spesso la riuscita commerciale deriva dal sapere offrire al […]
L’ultimo kolossal firmato da Christopher Nolan e ambientato durante l’evacuazione delle forze franco-britanniche nel 1939 ha letteralmente diviso la critica: per alcuni il film è risultato “troppo lento“, per altri “poco realistico“, per altri ancora “privo di scene di vera azione“. Nonostante quanto si dica, Dunkirk nasconde mesi e mesi […]
Io sorrido sempre: lui mai. Ho i piedi ghiacciati, le mani ghiacciate, in estate, in inverno, persino le punte delle orecchie sono ghiacciate. Lui è bollente, sempre. Gira a maniche corte, le magliette a righe e i calzini colorati. Io in casa ho sempre due maglioni, una coperta e le […]
Lo scorso 20 luglio 2017 è morto Giuseppe Pelosi. Da ragazzo lo chiamavano Pino “la rana”. Per via degli occhi grandi, gonfi – di pianto o di botte? – che aveva quando lo interrogarono, il 2 novembre 1975, il giorno in cui fu arrestato con l’accusa di avere ucciso Pier […]