Sono ormai passati 30 anni da quando l’intensa voce di Tracy Chapman cantava: “Don’t you know Talkin’ bout a revolution It sounds like a whisper” Talkin’ ‘bout revolution infatti, traccia estratta dal suo primo album, fu pubblicata nel 1988. Eppure questo brano rimane attualissimo. Tracy Chapman ha sempre trattato nelle […]
Archivi Giornalieri: 01/02/2018
Prendi due icone dello street-style dall’estro creativo, mettile insieme, ne verrà fuori The Attico. Gilda Ambrosio, 25 anni, e Giorgia Tordini, 30, entrambe laureate in Fashion Design (la prima all’Istituto Marangoni e la seconda presso lo IED di Milano), hanno lanciato per la prima volta nel febbraio 2016 il proprio […]
Se io potessi dividerei il dolore in numeratore e denominatore il dolore lo mettiamo su un po’ io e un po’ tu metterei giù. Se io potessi mi dividerei il cuore Per te la metà col più bel colore coi lati miei più belli che conosci tu se so che […]
La guerra è parte della storia di tutti i tempi e della contemporaneità. Solo chi la vive sulla sua pelle può sperimentarne la piena travolgente che porta con sé. Le testimonianze sulla guerra sono sempre state numerose in arte, letteratura e nella cultura in generale; Diario d’Algeria è una raccolta […]
L’11 gennaio scorso il presidente francese Macron è calato su Roma e ha riempito di complimenti il primo ministro italiano, Paolo Gentiloni. Francia e Italia sono apparentemente più amiche che mai ed il Capo di Stato francese ha parlato del premier italiano come di una “fortuna” per l’Unione Europea. Poi […]
Dal 25 gennaio è finalmente nelle sale italiane uno dei film più discussi e adorati di questa awards season: Chiamami col tuo nome. Diretto dal regista italiano Luca Guadagnino, e tratto dal romanzo omonimo di André Aciman con la sceneggiatura di James Ivory, è diventato in breve tempo un vero e proprio […]
Oggi è raro che l’arte faccia scandalo. Fino a due secoli fa non era così, anzi di scandali dati soprattutto da pitture giudicate indecenti e non adatte agli occhi del grande pubblico ne sono pieni i libri di storia dell’arte. Oggi si è abituati a tutto, all’erotismo spinto, alla violenza […]