La pianta del mais fu addomesticata dalle popolazioni indigene messicane circa 10.000 anni fa ed è per questo motivo che fu portata per la prima volta in Europa solo dopo la scoperta dell’America. Non sappiamo chi abbia scoperto per primo che da un alimento così semplice si potesse realizzare uno […]
Archivi Mensili: Gennaio 2018
Estate 1967: Detroit è devastata dalla “rivolta della 12th Street“, una sommossa che nasce con l’irruzione della polizia in un bar notturno senza licenza, e finisce con un “conteggio” devastante di morti, feriti ed arresti. I cinque giorni di disordine e pericolo (dal 23 al 27 luglio 1967) vengono raccontati […]
Chiunque si accinga a raccontare una storia sa bene che uno dei problemi principali in cui un autore necessariamente si imbatte è quello del punto di vista. Spesso, infatti, il narratore avverte la necessità di porre uno schermo tra sé stesso e la materia narrata: questo può avvenire per evitare […]
La sostanziale differenza tra chi espone semplicemente un’idea e chi la professa, è che il secondo ha il coraggio di viverla in prima persona e saggiarne i pro e i contro sulla propria pelle. Henry David Thoreau, filosofo, scrittore ed esponente del trascendentalismo americano, si posiziona tra i secondi. Come […]
Il 15 novembre scorso, il mondo ha assistito alla vendita sensazionale del Salvator Mundi di Leonardo da Vinci, l’ultima opera dell’artista toscano che si trovava ancora in mani private. L’opera era infatti di proprietà di un personaggio russo, che l’aveva precedentemente acquistata per 75 milioni di dollari. Nell’asta di novembre […]
Lunedì 11 dicembre alle ore 7:20 di mattina (ora locale) a Manhattan, New York, più precisamente in un tunnel a Port Authority, stazione centrale di autobus, tra la 42esima e l’ottava avenue, il panico si propaga quando esplode una bomba tra la folla. Lo scoppio è avvenuto nel tunnel che […]
Quante volte ci capita di riporre grandi speranze in un film tratto da uno dei nostri romanzi preferiti e, poco dopo, cadere inesorabilmente in una profonda delusione? Non è così semplice riuscire a trasmettere per immagini e suoni ciò che le parole stampate suscitano in noi. Nonostante questo la storia […]
La celebre performer serba Marina Abramović (Belgrado, 30 novembre 1946) rimane tutt’oggi un vulcano di idee, e continua a far parlare di sè. Inutile ricordarvi dell’importanza che riveste la carriera di questa artista. Il suo lavoro indagò sulla relazione esistente tra performance e pubblico, esplorando i limiti del corpo e le […]
Come a ogni inizio dell’anno veniamo ispirati da una ventata di ottimismo e fiducia in noi stessi, crediamo di poter cambiare e diventare persone nuove solo perché si cambia il calendario. Eppure, non è affatto facile mantenere i buoni propositi, che siano trovare la forza di andare a correre un […]
Da poco tempo è morto Salvatore Riina, il ‘capo dei capi‘: il boss mafioso appartenente a Cosa Nostra se n’è andato il 17 Novembre 2017 dopo 24 anni di 41 bis, il regime di carcere duro. Morto lui, scomparse le migliaia di verità su moltissime questioni dello Stato Italiano. La […]
Libri dimenticati, perduti, trovati per caso…il Filo di Arianna si addentra nel labirinto del tempo riportando alla luce antichi tesori. La Compagnia della Selva Bella è un romanzo di Giuseppe Pederiali, autore emiliano (Finale Emilia, 1937-2013). Il romanzo, pubblicato per la prima volta da Bompiani nel 1982, è l’ultimo di […]
Sento che di ogni insicurezza tu sei il punto fermo di ogni mia atrocità la dolcezza. Sento in te, tutto quello che vorrei essere, tutti i colori dei tuoi sogni, tutta la forza nel tuo tacere, tutte le cose che non mi dici, ma che vorresti urlarmi. sento te […]
Quando si pensa ad un copricapo firmato Borsalino si pensa ad un accessorio intramontabile che si può trovare negli armadi dei nostri nonni come in quello dei nostri genitori. Ma potranno i nostri figli godere a loro volta di questo mito? La risposta purtroppo è no: dopo la seconda respinta […]
Girando per Milano è capitato a tutti di vedere parcheggiate sulla strada o sui marciapiedi delle strane biciclette arancioni e argento con un portapacchi dalla forma particolare. Ecco, queste sono le Mobike! Mobike è una start-up cinese approdata nelle maggiori città d’Italia come Milano, Bologna, Bergamo e tante altre. Ciò […]