Se avete sempre associato il concetto di It-Girl ad una pimpante ragazza che si divide tra cocktail party e sfilate beh, è ora di aggiornarsi! Sì, perché da qualche tempo è spopolato ovunque lo stile da sciura ( che significa “signora” in dialetto l milanese) che vede tra i suoi capi […]
Archivi Giornalieri: 15/12/2017
I racconti, questi sconosciuti. I racconti sembrano avere una fortuna nettamente inferiore rispetto ai romanzi. Ha stupito, infatti, che i vincitori del Premio Nobel per la letteratura del 2013 siano stati proprio dei racconti, quelli di Alice Munro, raccolti con il titolo “Nemico, amico, amante”. Possiamo citare altre raccolte di […]
Dove risiede l’incredibile successo di Netflix? Potremmo pensare a creatività e buon intuito, ma è facilmente intuibile che la piattaforma “giochi” in modo diverso rispetto ai più importanti canali televisivi. Ma in cosa consiste realmente questa modalità di agire e come entrano in campo i Big Data? Partiamo dall’inizio. Netflix […]
C’è ancora qualcosa da dire su Roma? Tutti conoscono, o dovrebbero, la sua storia millenaria. Dall’epoca d’oro dell’Impero Romano, quando Roma era “Caput mundi”, all’epoca odierna, quella di ATAC e delle buche, quella dei continui disagi per i cittadini. Questa faccia di Roma trova voce ogni giorno sui social, sui […]
“Insomma ho quarant’anni. Il rap è una cosa per ragazzini. In Italia, è una cosa per ragazzini.” Con queste parole Fabrizio Tarducci, in arte Fabri Fibra (Senigallia, 1976) provocatoriamente introduceva al pubblico Fenomeno, il suo nono disco solista uscito ad aprile di quest’anno, tramite il quale ha per l’ennesima volta […]
Fino al 28 gennaio 2018 saranno esposte alla Cripta di San Sepolcro a Milano tre opere dell’artista americano di videoarte Bill Viola. La collocazione delle opere non potrebbe essere più azzeccata e contribuisce a creare un’atmosfera avvolgente e misteriosa. Il mistero che Viola ci mostra non è altro che la […]
Annaspava nei flutti su quella seta malsana corrosa da lacrime di fiele negli occhi scavati la fossa per quel corpo morto e decomposto in guerra per la propria pace Animo prostrato e sommerso anelano i polmoni l’aria del male lineamenti macilenti in frantumi Sei tu, Oh mia Salvezza? Come Sisifo […]
“Pregiudizio anti-Israele”. Questa è la motivazione ufficiale per cui gli Stati Uniti hanno annunciato lo scorso ottobre l’abbandono dell’UNESCO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura. L’abbandono effettivo avverrà solo il 31 dicembre 2018, ma non è la prima volta che questo succede. Molti presidenti americani […]