Lego. Chi di noi non ha mai amato quei mattoncini colorati che si combinano a formare mille cose diverse con il solo limite della nostra fantasia? Quest’anno i Lego ci dimostrano ancora la loro forza di sapersi sempre rinnovare grazie ai protagonisti della FoToGrAfIa CoStRuTtIvA, i quali hanno trovato un […]
Archivi Mensili: Novembre 2017
Il cashmere rappresenta uno dei capisaldi all’interno del mondo, e dell’immaginario, del lusso. Da sempre elemento elitario, negli ultimi tempi sta subendo una massiccia “democratizzazione”: è possibile, infatti, acquistare un maglione in cashmere a 80€, 500€ o 2000€. Numerosi sono gli elementi che ne determinano il costo, però è necessario […]
Il 9 marzo 1973 un fatto terribile sconvolge la vita di Franca Rame, la brillante moglie di Dario Fo: la donna viene caricata su un furgoncino da cinque neofascisti, sfregiata con delle lamette, bruciata con sigarette accese e stuprata ripetutamente, per poi essere abbandonata in strada mezza nuda. Si tratta […]
Nel corso dell’ultimo anno la società occidentale è stata sconvolta da una serie di eventi che hanno inciso sulla quotidianità delle persone e sulla loro realtà. Gli attentati terroristici, perpetrati dallo Stato Islamico nelle principali città europee e statunitensi negli ultimi due anni, hanno modificato la sensibilità delle persone nei […]
“Take Me (I’m Yours)”: sono le opere d’arte a parlare e a rivolgervi il messaggio ammiccante, da un’idea di mostra nata nel 1995 da due personalità di fama internazionale, l’artista Christian Boltanski e il direttore d’arte e curatore Hans-Ulrich Obrist. Il progetto è stato messo in scena originariamente per la Serpentine Gallery di […]
Libri dimenticati, perduti, trovati per caso…il Filo di Arianna si addentra nel labirinto del tempo riportando alla luce antichi tesori. Sembra incredibile ma si possono trovare dei libri, e pure belli, anche in un polveroso e dimesso ufficio comunale. Un giorno, subito dopo l’entrata, noto delle pile di libri […]
Le storie come quella di Django Reinhardt ispirano e continueranno ad ispirare chiunque ami la musica. Per questo motivo è giusto che se ne parli: dare nuova linfa vitale alla determinazione di chi conosce bene i sacrifici e le difficoltà del dedicarsi allo studio di uno strumento musicale. Django nacque […]
Io son uno fra quelli che pensando all’amore poco vale dove io sia, poiché i miei occhi si riempiono del mondo, e lo colorano col pennello d’amore. Ho un’immagine nel cuore dell’amore che vale: ma non trovo questi occhi per cui mi confondo, li disegnerei col pennello d’amore. Se avessi […]
Immerso nel meraviglioso panorama veneziano, più precisamente nell’edificio incompiuto denominato Palazzo Venier dei Leoni, si trova il museo Peggy Guggenheim. La costruzione dell’edificio che ospita la collezione d’arte fu iniziata nel 1748 senza giungere a compimento e il palazzo venne acquistato alla fine del 1948 dalla celebre collezionista, che usufruì […]
Quello che tutti dovremmo ricordare più spesso è che la moda è uno dei mezzi più potenti e romantici per comunicare un messaggio. Alla ferma convinzione di alcuni secondo cui essa è solo “omologazione” o addirittura “vuota stranezza”, si oppone una profonda passione di tanti altri per la moda intesa […]
Quando musica, storia e filosofia si incontrano e vanno a confluire nello stesso insieme il risultato non può che incuriosire l’ascoltatore. Se inoltre aggiungiamo originalità accompagnata da un lungo lavoro di crescita personale, a livello musicale e di studi, il tutto diventa ancora più interessante. Da queste basi si è […]
Se questa fosse una gara automobilistica, potremmo pacificamente dire che Esselunga è arrivata prima alle qualifiche. Dalla morte di Caprotti senior, infatti, si sta preparando la quotazione in borsa del gruppo di supermercati italiani, plausibilmente per espandersi a livello europeo. Nonostante questo sia un procedimento che richiede tempo, Esselunga ha […]
Nel 2019, il mondo è assai diverso da come lo si potrebbe immaginare: una tremenda epidemia ha contagiato oltre il 95% degli esseri umani sul pianeta trasformandoli in vampiri e i pochi rimasti immuni dal virus sono stati catturati per soddisfare il fabbisogno della popolazione mutata oppure si nascondono e […]
Corriamo sul crinale dell’esistenza soggiogati e spinti da ambizioni sbagliate. Come il mare, quando imita il cielo. Come la luna, in imbarazzo davanti al sole. Come il lago, con i suoi desideri di immensità. Come me, quando cerco di diventare una versione migliore di me stessa. Che poi non sarei […]
L’uomo che sapeva troppo. Si potrebbe prendere in prestito il titolo del film di Hitchock per uno dei più misteriosi casi italiani: l’omicidio Pasolini. Pier Paolo Pasolini fu ucciso molto probabilmente per delle verità scomode che stava per dimostrare in un libro. Comunque, dopo quarantadue anni, il caso rimane irrisolto […]