Anche in Italia arrivano le condanne della vergogna. Non quelle che fanno scalpore, come si è visto recentemente oltreoceano con i casi di denunce per molestie riguardanti il mondo di Hollywood, ma quelle sommesse, quasi non degne di attenzione mediatica -e per questo ancora più pericolose: a ricordare, come monito […]
Archivi Giornalieri: 26/11/2017
Avete sempre e solo sentito parlare del Black Friday? Vorreste cogliere questa occasione per cercare qualcosa di carino e scontato ma non vi piace buttarvi tra la massa inferocita alla caccia della super offerta? Beh, oggi non dovete disperare perché esiste un’altra possibilità per i più pigri e meno amanti […]
Comunemente viene definita arte africana quella che raccoglie la produzione artistica creata nei territori a sud del Sahara, in particolare nella zona del Golfo di Guinea, dove, nel tempo, si sono sviluppate diverse importanti civiltà. Ne è un esempio la cultura Nok, nata intorno al V secolo a.C. nell’attuale Nigeria. […]
Aroti Bertelli non è una ragazza comune: nata India e successivamente adottata insieme al fratellino da genitori italiani, ha attraversato molte sofferenze nella sua vita: la più devastante sicuramente proprio la morte di suo fratello. L’anno scorso, Aroti ha partecipato all’avventura di Italiani made in India, insieme ad altri ragazzi indiani […]
Ci prepariamo per uscire, scegliamo i nostri vestiti con cura per essere alla moda e mai banali. Azzardiamo anche abbinamenti eccentrici e inusuali per darci quel tocco in più di autenticità, e completiamo il tutto con la nostra immagine riflessa allo specchio, soddisfatti delle nostre scelte. Eppure, in tutta questa […]
In passato vi abbiamo parlato dei benefici della lettura ad alta voce ai bambini: leggere storie ai più piccoli, porta loro un innegabile arricchimento dal punto di vista cognitivo, linguistico, relazionale ed emotivo. Ma cosa succede quando i bambini cui leggiamo presentano una disabilità della comunicazione? La tendenza, in situazioni […]
Musica e letteratura, in quanto forme d’arte, sono sempre state facce di una stessa medaglia, eppure talvolta sono diventate anche qualcosa di più, compenetrandosi al punto di non poter più prescindere l’una dall’altra. Ne sono un esempio i numerosi brani plasmati su opere letterarie, come per esempio Spoon River, di […]
“Già da domani milioni di persone mi malediranno….ma è così che ha voluto il destino“ Scritto e diretto da Oliver Hirschbiegel, “La Caduta” è un film del 2004 che ripercorre gli ultimi giorni di Adolf Hilter (Bruno Ganz) nel suo bunker a Berlino, durante l’assedio sovietico della città. In particolare, […]