Avete capito bene: Erasmus a Varsavia, capitale della Polonia. Prima di partire le aspettative che avevo di questo paese erano, a dire la verità, abbastanza basse; ma una volta arrivata qui mi sono completamente ricreduta: servizi ottimi, soprattutto per quanto riguarda i trasporti, pulizia ovunque e sicurezza altissima – pensare […]
Archivi Giornalieri: 13/11/2017
Dal 21 ottobre al 28 gennaio 2018 la galleria Forma Meravigli di Milano ospita la mostra Kuwait. Un deserto in fiamme, con le fotografie di Sebastião Salgado. In mostra viene esibito il reportage sullo spegnimento di oltre seicento pozzi petroliferi incendiati alla fine della prima guerra del Golfo dai soldati […]
Uno dei principali problemi che influenza la scarsa diffusione delle auto elettriche è l’impossibilità di fare lunghi viaggi a causa dei tempi di ricarica delle batterie. Per ricaricarle occorrono infatti intere ore, a dispetto dei pochi minuti necessari ad effettuare un pieno di benzina. Anche le Tesla più performanti, che […]
Può capitare sempre più frequentemente oggigiorno, entrando in libreria, di imbattersi in uno scaffale che porti la dicitura young adults, ma cosa trattano questi volumi e da dove arrivano? Gli young adults sono libri basati su fan fiction, opera scritta dai fan e basata su un contenuto originale, che nascono […]
I giovani di oggi non sono più quelli di una volta e anche la musica di oggi non è più quella di una volta. Se anche tu sei un po’ vecchio dentro e in discoteca vorresti ballare a suon di “com’è bello far l’amore da Trieste in giù”, invece che […]
Scomparsa prematuramente all’età di 66 anni a dicembre 2016 dopo una lunga malattia, Franca Sozzani è rimasta nella memoria di tutti gli appassionati di moda come la più straordinaria direttrice editoriale che Vogue Italia abbia mai avuto. Il figlio, Francesco Carrozzini, così la descrive in un’intervista per il numero di […]
Gaspar Noè e Lars Von Trier fanno rima con esagerazione: il loro cinema è il più discusso dell’ultimo millennio ed è in grado di scatenare fiumi di reazioni. Quale che sia l’opinione in merito alle pellicole, non c’è da discutere sul fatto che siano geniali nel colpire lo spettatore generando rabbia, stupore, […]
“Come un circolo vizioso, la minaccia terroristica si trasforma in ispirazione per un nuovo terrorismo, disseminando sulla propria strada quantità sempre maggiori di terrore e masse sempre più vaste di gente terrorizzata”. Così Zygmunt Bauman, sociologo e filosofo polacco, definiva il terrorismo nella sua opera Paura liquida, nella quale analizzava […]
In occasione dell’inaugurazione della mostra “Ottobre Rosso”, tenutasi a Milano lo scorso 25 Ottobre, giornata del centenario della Rivoluzione Russa, ho avuto modo di incontrare e scambiare due parole con Nanni Balestrini, grandissimo poeta e letterato italiano, che ebbe spicco negli anni ’60 nella corrente della neoavanguardia. Attivo da qualche anno anche nell’arte visiva, […]
BookCity Milano è una manifestazione di quattro giorni, durante i quali si svolgono eventi di vario tipo, tra conferenze, presentazioni di libri, concerti, mostre e spettacoli per promuovere la città di Milano. E anche quest’anno non delude con la grande varietà dei suoi interessanti eventi, anche in ambito musicale. Ci […]