È ormai verità ben consolidata che gli anni della seconda guerra mondiale, se sconvolsero ogni equilibro politico-sociale, non scivolarono indisturbati senza intaccare sensibilmente anche la letteratura. Numerose accezioni sono state attribuite al termine Neorealismo, tante quante sono le varietà documentarie, letterarie, romanzesche, scaturite dall’esplosività creativa del periodo. Ne analizzeremo una: […]
Archivi Giornalieri: 12/11/2017
Basta allo spreco. Sembra essere questo il nuovo slogan del settore del lusso 2.0 che si sta attivando per riciclare e riultilizzare gli scarti che produce. Al timone di questa nuova ondata si trova il colosso inglese Burberry, che ha avviato un contratto quinquennale con il brand Elvis & Kresse […]
Il Museo della Permanente di Milano ha inaugurato il 4 ottobre scorso la mostra “Kuniyoshi – Il visionario del mondo fluttuante”, visitabile fino al 28 gennaio 2018. Si tratta della prima personale italiana dedicata al maestro giapponese, che continua il programma espositivo iniziato nel 2016 con la mostra “ Hokusai, […]
Qualche giorno fa mi sono fatta convincere da amici di Cremona, studenti di musicologia, ad andare ad un concerto di musica d’arte contemporanea, meglio detta come elettroacustica. Non avevo la minima idea di cosa fosse e cose mi aspettasse. Insomma, il massimo di trasgressione a cui mi sono spinta nella […]
Parigi, 1968: anno di una rivoluzione dei costumi e di fermento sociale senza precedenti. Nel mondo culturale francese è il periodo della radicalizzazione politica di Jean-Luc Godard, regista simbolo della Nouvelle Vague. Svolta artistica e personale annunciata da La chinoise, film sulla rivoluzione maoista uscito l’anno precedente. Questo è il Godard raccontato ne Le […]
Speak – Le parole non dette (Giunti, 2009) è un libro di Laurie Halse Anderson – classe 1961, scrittrice che vanta già 25 libri e numerosi riconoscimenti letterari. Melinda Sordino, la protagonista, è alle soglie del suo primo anno di liceo e già è consapevole di essere un’emarginata: infatti, dopo […]
Siamo nel 1901 a St Louis, Illinois, Stati Uniti. John Queeny, dipendente di una casa farmaceutica, sta fondando una piccola società partendo da un capitale di appena 5000 dollari. Il nome della società verrà preso dal nome da nubile della moglie, Olga Monsanto, e inizialmente si immetterà nel mercato con […]
Milano è la città della moda per eccellenza. Dagli eclettici abiti firmati delle vittime del fashion, alla moda urbana più recente, ogni giorno le strade della nostra città prendono le sembianze di una passerella. Contrariamente ad ogni stereotipo Milano è coloratissima. I colori dei volti dei suoi abitanti mostrano il […]