Immerso nel meraviglioso panorama veneziano, più precisamente nell’edificio incompiuto denominato Palazzo Venier dei Leoni, si trova il museo Peggy Guggenheim. La costruzione dell’edificio che ospita la collezione d’arte fu iniziata nel 1748 senza giungere a compimento e il palazzo venne acquistato alla fine del 1948 dalla celebre collezionista, che usufruì […]
Archivi Giornalieri: 01/11/2017
Quello che tutti dovremmo ricordare più spesso è che la moda è uno dei mezzi più potenti e romantici per comunicare un messaggio. Alla ferma convinzione di alcuni secondo cui essa è solo “omologazione” o addirittura “vuota stranezza”, si oppone una profonda passione di tanti altri per la moda intesa […]
Quando musica, storia e filosofia si incontrano e vanno a confluire nello stesso insieme il risultato non può che incuriosire l’ascoltatore. Se inoltre aggiungiamo originalità accompagnata da un lungo lavoro di crescita personale, a livello musicale e di studi, il tutto diventa ancora più interessante. Da queste basi si è […]
Se questa fosse una gara automobilistica, potremmo pacificamente dire che Esselunga è arrivata prima alle qualifiche. Dalla morte di Caprotti senior, infatti, si sta preparando la quotazione in borsa del gruppo di supermercati italiani, plausibilmente per espandersi a livello europeo. Nonostante questo sia un procedimento che richiede tempo, Esselunga ha […]
Nel 2019, il mondo è assai diverso da come lo si potrebbe immaginare: una tremenda epidemia ha contagiato oltre il 95% degli esseri umani sul pianeta trasformandoli in vampiri e i pochi rimasti immuni dal virus sono stati catturati per soddisfare il fabbisogno della popolazione mutata oppure si nascondono e […]
Corriamo sul crinale dell’esistenza soggiogati e spinti da ambizioni sbagliate. Come il mare, quando imita il cielo. Come la luna, in imbarazzo davanti al sole. Come il lago, con i suoi desideri di immensità. Come me, quando cerco di diventare una versione migliore di me stessa. Che poi non sarei […]
L’uomo che sapeva troppo. Si potrebbe prendere in prestito il titolo del film di Hitchock per uno dei più misteriosi casi italiani: l’omicidio Pasolini. Pier Paolo Pasolini fu ucciso molto probabilmente per delle verità scomode che stava per dimostrare in un libro. Comunque, dopo quarantadue anni, il caso rimane irrisolto […]
Il seno femminile è da secoli al centro di un contendere. Mentre da una parte prevale l’idea del seno come parte del corpo femminile che, pur nella sua sensualità e complice nell’accentuare la femminilità del corpo di una donna, costituisce una parte del corpo come altre, utile per l’allattamento, quando necessario, […]