Nella fuggevolezza della nostra epoca, velocissimo treno in corsa inarrestabile, sembra essersi spenta l’antica fiamma dell’amore. Secolo il nostro ormai di mutevolezza perpetua, ma in cui non vi è più spazio alcuno per i sentimenti. Concentriamoci però non sulla bellezza, sul fascino e sull’estasi che l’antica fiamma è in grado […]
Archivi Giornalieri: 21/10/2017
È il 2016 quando il regista francese Bertrand Bonello sforna la sua ultima fatica, Nocturama. Rifiutato al Festival di Cannes, bistrattato a Venezia e, infine, tenuto nascosto alla Festa del Cinema di Roma, il film è evidentemente riuscito nell’intento di farsi portatore di tematiche tanto controverse da valergli questo becero […]
Ti ho visto procedere gli ultimi passi prima ancora che chiudessi gli occhi. Non ho però voluto credere che già te ne andassi e non ho sentito gli ultimi rintocchi. Ora nel mio cuore i rimorsi piovono come massi e soltanto il tempo li trasformerà in lievi tocchi. Tuttavia anche […]
Le guerre di oggi, si sa, si combattono anche su Twitter. In data 17 settembre 2017 Donald Trump si affida a un tweet per bollare il famigerato presidente nord-coreano Kim Jong-Un, artefice di innumerevoli provocazioni nucleari, come “Rocket Man”, ovvero “uomo razzo”. A rispondere, un tempestivo senatore Antonio Razzi, che […]
È straordinario come un artista riesca a vedere l’arte dove invece miliardi di persone vedono un semplice sport. Il calcio, dalla sua nascita, ha emozionato piccoli e grandi e da queste emozioni è scaturito un nuovo mondo dove la fusione tra calcio e arte è l’elemento principale. Basti guardare, per esempio, […]
L’Espace Densan è un’associazione che si occupa di promuovere la manifattura e la manodopera giapponese. Attraverso una partnerariato con il Ministero dell’Economia, dello Sviluppo e dell’Industria giapponese si occupa di promuovere l’artigianato giapponese. Per l’occasione è stata allestita un’installazione di design giapponese alla Maison Wa, una galleria che promuove lo […]
Nella storia ci sono sempre stati viaggiatori: dalle grandi popolazioni nomadi ai mercanti, il nostro mondo è sempre stato testimone di genti che hanno passato la loro vita girovagando. Ma chi avrebbe mai pensato cento anni fa che la terra sarebbe diventata tanto piccola da poter volare da una parte […]