Ottobre è il mese della prevenzione del tumore al seno e sono molte le iniziative dedicate a questa causa. Anche il campo della moda si impegna a promuovere ogni anno questa iniziativa a scopi benefici ma anche a scopi informativi. L’attenzione è rivolta anche verso le donne che hanno subito […]
Archivi Giornalieri: 20/10/2017
“Libertà va cercando, ch’è sì cara, come sa chi per lei vita rifiuta” (Dante, Purgatorio, canto I vv. 70-72) Prima dei giornali, delle tv, delle immagini che offendono l’umanità, dei pensieri che dividono, delle parole che offendono, delle dignità calpestate, prima ancora delle rivendicazioni e delle risposte, dei voti e […]
È risaputo che un grande film non sarebbe lo stesso senza la propria colonna sonora, tanto che ci sono alcuni brani che sono diventati quasi più famosi della pellicola per cui sono stati composti, pensiamo ad esempio a Time di Hans Zimmer per Inception o a Comptine d’un autre été : […]
Una delle più grandi passioni (e distrazioni) degli studenti universitari è indubbiamente il mondo delle serie tv. Quante prove di resistenza abbiamo sostenuto per preparare esami piuttosto che abbandonarci ad una sana e gratificante maratona di Game of Thrones? “Una sola puntata e poi studio!” “Faccio giusto una pausa e […]
Cosmo, l’ultimo romanzo di Gombrowicz (1904-1969), è una favola spiazzante. Nonostante la semplice sequenzialità di eventi banali, ma assurdi, è difficile stabilirne una trama. Due studenti trovano alloggio in una pensione tra le montagne polacche e qui, vinti dalla noia, danno avvio ad una insensata investigazione interpretando segni, combinazioni, dettagli […]
Urbino, grandiosa corte di Federico da Montefeltro, proprio grazie al duca visse un periodo felicissimo tra gli anni ’40 e ’80 del 1400. Montefeltro cambiò profondamente l’assetto della città, specie da un punto di vista urbanistico, facendo erigere quello che ancor oggi è considerato il simbolo della città stessa: il […]
Ormai la rete e i suoi servizi sono entrati a far parte della nostra vita quotidiana, diventando un elemento a noi indispensabile. Bisogna saperli utilizzare e la nuova generazione di nativi digitali è sicuramente più avvantaggiata rispetto ai cosiddetti migranti digitali, le vecchie generazioni che stanno imparando con più difficoltà […]
Balzata recentemente agli onori delle cronache nazionali per faccende legate a manichini decapitati e ghigliottine ( i manichini rappresentavano Matteo Renzi e il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti), la Reggia di Venaria ha ospitato nei giorni scorsi il G7 dei ministri del lavoro, tecnologia e industria. Oltre a questa recente […]