Quando si tratta di grandi classici, risulta sempre quasi offensivo stringere una riflessione in poche righe, considerata la mole della critica letteraria dedicata a queste grandi opere nel corso dei secoli. Per non scivolare nella semplificazione, è forse meglio focalizzarsi su quei dettagli che, partendo dal piccolo, aggiungono un tassello […]
Archivi Giornalieri: 18/10/2017
Sapete che sempre più donne decidono di possedere un Nipple Ring? Se vi state domandando che cosa significhi, questo è lo spazio giusto per scoprirlo. Si tratta del famoso piercing al seno che imperversa con crescente entusiasmo tra tutti gli status sociali. È un fenomeno che, al contrario delle aspettative […]
Nel 2009 lo stato africano Burkina Faso stipulò con la multinazionale di biotecnologie agrarie Monsanto un accordo per sostituire le tradizionali sementi di cotone con quelle della varietà Bollgrad II prodotte dalla stessa. Le nuove sementi, oltre che più economiche, avrebbero dovuto necessitare di un minor uso di pesticidi durante […]
Che soddisfazione lasciare un segno su una superficie bianca. Fare una mappa dei miei movimenti… anche se è soltanto temporanea Con queste parole Craig Thompson chiude le circa seicento pagine di Blankets, suo graphic novel edito ormai diversi anni fa, nel 2003, un racconto diaristico ispirato alla biografia dell’autore. Nelle […]
Carles Puigdemont, presidente della Generalitat de Catalunya, ha scelto di intraprendere una sorta di mediazione con la Spagna, sospendendo gli effetti della dichiarazione d’indipendenza catalana. Questo atto, che per i più è stato vissuto come un tradimento del leader indipendentista, vista anche la dura repressione del governo spagnolo nei giorni […]
“Nulla altera le qualità materiali della voce quanto il fatto di contenere il pensiero.” Marcel Proust Ascoltando la voce di Cathy Berberian è impossibile non comprendere quanto la riflessione intellettuale si possa incarnare nel corpo del cantante nell’atto creativo e performativo. Voce, corpo ed intelletto si fondono nella cantante dando […]
Insofferenti verso la cultura accademica ufficiale delle arti, William Holman Hunt, Dante Gabriel Rossetti e John Everett Millais nel 1848 fondarono la società artistica della Confraternita dei Preraffaelliti, che racchiudeva in sé il loro bisogno di rinnovamento spirituale ed estetico delle arti figurative. Il nome scelto dichiara l’estetica figurativa prediletta […]