Esiste una filosofia di vita che ha come scopo quello di ridurre al minimo l’impronta ecologica dell’umanità sulla Terra, ridurre quindi l’impatto che noi esseri umani abbiamo quotidianamente sul nostro pianeta. Chi adotta questa filosofia, chiamata ‘zero waste living‘ (vivere senza scarti), si impegna a produrre meno rifiuti possibili. Ma, […]
Archivi Giornalieri: 09/10/2017
Foxtrot, una danza semplice e ripetitiva diventa nell’omonimo film di Samuel Maoz – autore di Lebanon, per cui vinse il Leone d’oro a Venezia nel 2009 – la più perfetta metafora per una vita assurda, dominata dalla violenza inflitta generazione dopo generazione. Foxtrot diventa una solida accusa contro Israele, paese […]
Quest’oggi vi presentiamo quindici brani per iniziare un breve viaggio nel rap italiano e straniero, mondo che chi scrive, sta cercando di conoscere da relativamente poco tempo. Commenterò brevemente i miei pezzi preferiti, inseriti nella playlist odierna. Trophy – Latifah Artista olandese che ricorda terribilmente Nicki Minaj nell’aspetto e anche, […]
Il 23 febbraio del 1887 una scossa di terremoto sconvolse l’entroterra sanremese. I danni furono molti ma la catastrofe più grande si registrò presso il borgo di Bussana (a venti minuti circa da Arma di Taggia). La chiesa ed il castello caddero su se stesse come successe a tutte le casette costruite […]
Glenn Cooper: spesso questo nome viene associato ad alcuni titoli noti quali “La biblioteca dei morti”, “Il libro delle anime”, “La mappa del destino” e molti altri ancora. Prima delle vacanze estive entrai in una libreria per acquistare un libro destinato a mio fratello – libro che devo ancora leggere […]
Vuoto intercostale per un cuore dimidiato da una catena montuosa. Incompleta, frammentata esistenza di chi ha scelto di non scegliere. Vuoto di un posto sull’autobus, di un lato del letto, di una sedia a tavola. Vuoto di chi parte e vive solo altrove. Vuoto di chi non sa quale posto […]
L’occhio esperto di Monique Jaques e quello del suo obbiettivo si sono soffermati per diverso tempo – a cominciare dal 2004 – sulla Striscia di Gaza per documentare il conflitto fra Israele e Palestina. Negli ultimi cinque anni, però, la sua attenzione è stata catturata dalla vita delle giovani donne […]
Di fronte alle parole AIDS e HIV, chiunque trema. Sebbene lo stigma tipico degli anni ’80-’90 sia stato parzialmente superato, la malattia persiste e i suoi numeri continuano ad essere estremamente elevati. Alcuni dati veloci: in tutto il mondo nel 2016 sono 36.7 milioni le persone affette da HIV e […]