Come ben sapete, Woodstock ’69 fu uno dei festival più memorabili di sempre, sia per la scaletta dell’epoca e per la presenza di un pubblico mai visto prima di allora. Così dopo quei ”tre giorni di pace, amore e musica”, nell’agosto del 1994 si decise di riproporre quelle giornate con altri […]
Archivi Giornalieri: 28/09/2017
Più che un semplice documento di viaggio, un amico fidato che non si tira mai indietro nel seguire ogni nostro spostamento, neanche quando la meta si trova in capo al mondo. I suoi timbri e visti esotici sono indelebili testimonianze delle pagine più belle della nostra vita. Facendo la fila […]
Immaginate per un attimo di trovarvi a essere un uomo di una certa età, vestito di stracci, barba incolta, capelli che non si ricordano più il significato della parola doccia, e magari emanate pure un conviviale odore di fumo e alcool. Fatto? Benissimo, allora vi siete appena messi nei panni […]
Quando ci siamo visti per l’ultima volta io ti ho chiesto un abbraccio. Non per portare qualcosa di te dentro di me ma, al contrario, per portare qualcosa di te via da me. So com’erano i nostri abbracci, lo so bene: la tua anima impressa sulla mia, noi due così […]
Parole scorrono sui miei libri universitari, ma la vita è altrove e altrove anch’essa scorre. L’ho cercata per monti e fiumi, strade e palazzi, ma mai l’ho trovata. È una fiaba raccontata per vendere fiori. credits
Dopo aver girato il mondo, è ora presente anche a Milano, dal 19 Settembre al 26 Novembre, la mostra “The Ballad of Sexual Dependency” della fotografa Nan Goldin; promossa dal Museo Fotografia Contemporanea presso il Palazzo della Triennale, a cura di François Hébel. Non una comune mostra fotografica, come spiega […]