Ogni città ha i propri luoghi caratteristici, il quartiere di Brera è sicuramente uno dei più famosi di Milano. Tappa fissa di ogni turista, la zona offre negozi d’alta moda, ristoranti, locali e gallerie d’arte in quantità. La Pinacoteca è la sua punta di diamante. Situata in via Brera 28, […]
Archivi Giornalieri: 18/09/2017
I social network sembrano essere diventati una giungla mediatica senza regole. Sulla carta, di comportamenti da rispettare – e soprattutto evitare – ce ne sono eccome, ma sono tutti subordinati alla legge del più forte, o meglio di chi digita più velocemente e con maggiore veemenza. La lingua, si sa, […]
di Andrea Piazza Si accorse dell’uomo che la stava seguendo solo dopo essere uscita dalla stazione per dirigersi alla fermata della corriera. Lì per lì non vi diede troppo peso. Continuò per la sua strada voltandosi solamente per controllare le auto agli attraversamenti. Ad un certo punto fu colta di […]
Era il 30 ottobre del 1938 quando negli Stati Uniti la radio CBS (Columbia Broadcasting System) trasmise uno sceneggiato radiofonico dal nome “La Guerra dei Mondi”, tratto dall’omonimo romanzo di fantascienza di Herbert George Wells, scrittore britannico (1866-1946). L’interprete era Orson Welles, all’epoca conduttore radiofonico. Nonostante fossero stati trasmessi avvertimenti […]
Occidente, anni 60′. Gli anni dei Beatles e dei Simon&Gurfunkel con la loro “Mrs. Robinson”, di “Colazione da Tiffany” e de “La Dolce Vita”. Gli anni della marcia di Martin Luther King verso Washington e della morte di Marilyn Monroe. I mitici anni 60 sono passati alla storia per essere un […]