“Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali. E’ compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e […]
Archivi Giornalieri: 29/08/2017
Isabella d’Este e Lucrezia Borgia furono tra le più famose figure femminili del Rinascimento italiano, profondamente diverse per carattere e storia familiare e, diventate cognate con il terzo matrimonio di Lucrezia con Alfonso d’Este, lasciarono il segno nella storia e soprattutto nella cultura dei loro casati e delle loro città. […]
È attorno alla metà del XV secolo che in Germania viene messa a punto quella che sarà una delle più grandi rivoluzioni culturali e sociali dell’epoca moderna, la stampa. Prima, e in qualche caso anche dopo (in questo caso per richieste speciali in senso estetico e nostalgico), ma sempre meno […]
La ghiaia che scricchiola sotto le scarpe, il fruscio del vento tra i rami degli alberi… la casa si apre allo sguardo del visitatore che si trova subito immerso in un’ atmosfera magica, ricca di storia, di bellezza, di fascino senza tempo. Highclere Castle è questo e molto di più. Set […]
Oggi parliamo di Genius una serie tv di grande successo che vede le firme di Ron Howard e Brian Grazer. La prima stagione – dedicata al genio Albert Einstein – è andata in onda in Italia su National Geographic ed ha riscosso un grande successo, essendo stata vista da oltre […]