Scritto e diretto da Antoine Fuqua e David Ayer, Training Day narra le vicende del giovane agente di polizia Jake Hoyt (Ethan Hawke), che viene assegnato alla squadra anti-anarcotici di Alonzo Harris (Denzel Washington) nella squadra della polizia di Los Angeles – Los Angeles Police Department, LAPD. Alonzo ha il […]
Archivi Giornalieri: 08/08/2017
Un uomo fortemente coinvolto nella storia dei suoi inni a partire dal regime di Stalin è Sergej Michalkov. Nel 1917 la Russia, durante la Grande Guerra, è attraversata dalle due rivoluzioni bolsceviche, di febbraio e di ottobre. Con la presa del potere da parte di Lenin si afferma, non senza […]
Per pochi elitari osservare opere d’arte nei musei non è sufficiente. Certi cultori dell’arte preferiscono ricreare i musei nelle proprie case, dando vita a collezioni spesso dal valore inimmaginabile. Si rifanno in questo alla tradizione dei grandi mecenati dei tempi antichi, usi a riempire le proprie dimore non solamente con […]
Spesso mi hanno parlato di Erri de Luca. Tutti entusiasti di uno diventato scrittore un po’ tardi. Era un operaio prima. Personalmente ero un po’ diffidente, perché vedevo il suo nome tra le novità di continuo, per cui viene facile avere dei pregiudizi. Senza considerare poi che alla fine non […]
“Chi è Dracula?” – diffido alquanto che qualcheduno non sappia rispondere a questo semplice interrogativo. Dal 26 maggio 1897 – anno della pubblicazione dell’opera di Bram Stoker – il personaggio di Dracula è stato introdotto nell’immaginario collettivo. L’intreccio è noto. Il libro è strutturato in una raccolta di lettere redatte […]
La scienza moderna sembra essere incompatibile con la religione. Infatti, nonostante in fondo rispondano a domande diverse – la prima risponde al come avvengano determinati fenomeni mentre la seconda al perché (o meglio, per volontà di chi) – sono da sempre in contrasto. Eppure il padre della scienza moderna, sir […]
di Federico Lucrezi Mentre il relativismo culturale sfrenato imperversa, mentre omeopati, osteopati, antivax, e ciarlatani vari fanno proselitismo con successo, qualcuno dall’altra parte si pone una domanda. Siamo in un gruppo Facebook frequentato da appassionati di scienza e cultura scientifica in generale. Tra le migliaia di iscritti non ci sono […]