Parlare di donne nell’ambito della sessualità significa affrontare un binomio solo in apparenza semplice: in Italia, ad esempio, risulta chiaro che la strada per riconoscere tale accostamento come normale e privo di stereotipi è ancora molto lunga. Non è ancora facile per una donna, infatti, poter decidere liberamente riguardo al […]
Archivi Giornalieri: 04/08/2017
Vincenzo Agnetti (1926-1981) è stato uno dei fondatori dell’arte concettuale in Italia insieme al collega ed amico Piero Manzoni. Nato a Milano rimase molto legato alla sua città nonostante i molti e lunghi viaggi tra Europa, Medio Oriente ed America. A New York le sue opere ebbero molto successo e decise di aprire […]
L’horror, insieme alle sue numerose sottocategorie, è il genere cinematografico che più facilmente può essere esposto alle critiche, tanto fondate quanto ingiustificate. Per la sua stessa natura porta sulle pellicole contenuti controversi, che possono suscitare nello spettatore disturbo o perfino disgusto, specialmente in quello non troppo avvezzo al genere o […]
E ancora ammutoliscono le Muse maledette. Se ai vostri suggerimenti fui sordo, ora non più: parlate, ascolterò. Mi aprirò ancora agli amori, ad abbracci e faticosi sospiri, ma parlatemi, non siatemi lontane e mute. È la vostra assenza a rendermi solo, non quella di qualcuno che mi scaldi il letto. […]
L’Emilia Romagna è un bellissimo scrigno pieno di innumerevoli tesori: dal buonissimo cibo al mare, che attira ogni anno migliaia di turisti provenienti da tutta Italia passando per Ferrara, Bologna e Parma, piccole perle di cultura e relax da scoprire con calma. Tra queste perle c’è Ravenna, piccola cittadina di […]
Sarà che mi sbaglio e le volte che davvero sono stata perfettamente certa di qualcosa sono poche ed eventuali ma non è giusto che mi rinchiudi così, che mi tarpi le ali e mi fai crescere in questo modo tutto tuo quando dovrei seguirne uno tutto mio continuo a pensare, […]