Le lucciole: bagliori intermittenti nelle sere d’estate

Durante le sere d’estate, uno degli spettacoli che sanno lasciarci a bocca aperta è il luccichio intermittente che ricopre molte zone erbose.

Non si tratta di illuminazione artificiale, non parliamo di faretti né tanto meno di torce, è la natura che ancora una volta è in grado di deliziarci: stiamo parlando delle lucciole.

Questi graziosi esserini appartengono alla famiglia dei Lampiridi e sono classificabili come coleotteri, non semplici insetti. Al mondo ne esistono circa duemila specie.

Vivono in zone calde e si trovano spesso in prossimità di ambienti ad alto tasso di umidità.

Il loro caratteristico bagliore è prodotto grazie a specifici organi fotogeni collocati sotto l’addome: la luciferina (sostanza luminescente prodotta da enzimi noti come luciferasi) unita all’ossigeno immagazzinato dagli insetti, permette la produzione della luce senza che vi sia tuttavia alcuna emissione di calore.

Fonte

La luminescenza è solitamente intermittente e varia a seconda della specie: è finalizzata all’accoppiamento, permettendo di trovare compagni con i quali riprodursi.

Le femmine depositano le uova a terra: le larve si nutrono di vermi e molluschi terrestri, che uccidono iniettando un fluido paralizzante, solo una volta adulte abbandonano questo tipo di alimento per nutrirsi di polline o nettare.

Le lucciole sono un efficace parametro per valutare la “salute” dell’ambiente: negli scorsi anni, soprattutto a causa dell’inquinamento e dell’abuso di pesticidi, le lucciole avevano subito una drastica diminuzione nel numero.

Una denuncia di questo calo è stata propugnata in un articolo di Pier Paolo Pasolini (1975) – articolo che tuttavia, è bene precisare, si avvale in chiave metaforica del problema ecologico per denunciare “il vuoto del potere in Italia” (titolo dell’articolo), operando quindi in realtà un’analisi sociologica e usufruendo del dramma delle lucciole in quanto scaltro espediente poetico.

Ultimamente l’avvistamento di questi insetti si è fatto più sistematico lasciando intravedere una possibile speranza di miglioramento, per l’ambiente, per le lucciole e per noi.

 

Fonte: National Geographic

Images: copertina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.