“Un’ostetrica, in un villaggio rurale indiano, mi mostrò con orgoglio lo strumento che utilizzava per tagliare i cordoni ombelicali. Era una falce, usata anche per tagliare l’erba. In quel momento decisi che avrei speso la mia vita ad aiutare le donne in difficoltà“ Con queste parole Zubaida Bai, ingegnere, speaker […]
Archivi Giornalieri: 05/07/2017
Nel corso della storia della musica, come in quella della letteratura e dell’arte, non pochi son gli esempi di una totale incomprensione della grandezza di quelli che diventeranno i grandi capolavori. Molti ricordano il commento rivolto a Mozart dall’imperatore Giuseppe II: “Troppe note, caro Mozart!”, pochi ne ricordano l’occasione. Nella […]
Il pagliaccio è un’immagine presente nell’immaginario collettivo di tutti noi, da sempre. C’è chi pensa al pagliaccio divertente e al suo costume eccessivamente buffo o chi si riferisce alla figura più romantica del clown con la cipria e la lacrima nera disegnata sul viso, ma da dove è che nasce […]
Nella cultura occidentale da sempre ci sono stati dei personaggi titanici, protagonisti diversi del tipico eroe kàlos kaì agathos, figure oscure e terribili che hanno sempre affascinato il pubblico: si parla dell’eroe nero. Per prima cosa è necessario chiarire questo concetto: tale figura non corrisponde a un cattivo, a un […]
L’Islam é una religione che, esattamente come tutte le altre, può essere interpretata in modi differenti. Le visioni più oppressive e maschiliste sono ad opera di gruppi di estremisti che rappresentano una parte minima rispetto alla stragrande maggioranza di musulmani perfettamente integrati nella società europea. Oggi, inoltre, lotte interne al […]
Il problema della produzione di rifiuti plastici è piuttosto ingombrante, sopratutto quando questi non vengono accuratamente smaltiti bensì gettati in mare. Abbiamo già parlato di una persona, Javier Goyeneche, che ha deciso di intervenire e, collaborando con centinaia di pescherecci nel Mediterraneo, ha creato ECOALF, una marca di abbigliamento realizzata […]
Sbarcato il 10 maggio nelle sale italiane, l’ultima fatica del regista Terrence Malick ha saputo guadagnarsi in pochi giorni un folto gruppo di estimatori, grande almeno quanto un altrettanto nutrito esercito di detrattori. Il momento per schierarsi è dunque più che propizio, e non posso fare altro che imbracciare le […]