CONTIENE SPOILER “A volte ci vuole un mostro per combattere un mostro” Il remake de La mummia si rivela una fallimento, un insensato miscuglio di antico Egitto, crociati e Dr. Jeckyll & Mr Hyde che, unendo il gotico al fantasy-storico, lascia insoddisfatto lo spettatore. La delusione è resa particolarmente amara […]
Archivi Giornalieri: 19/06/2017
Happy family (2010): otto personaggi mascherati in cerca di un autore spaventato; la commedia del regista Gabriele Salvatores, tratta dall’omonimo spettacolo teatrale di Alessandro Genovesi, in cui regna lo spirito pirandelliano. Un film la cui protagonista è la paura in ogni sua sfumatura: “Il problema è che abbiamo paura, basta […]
L’avviarsi verso la stagione estiva porta tutti a fare dei bilanci e, guardando a quello che è successo quest’anno, certamente l’evento che ha destato più scalpore è stato l’elezione di Donald Trump al soglio presidenziale americano. Fin dall’insediamento è stato chiaro a tutti che il nuovo Presidente degli Stati Uniti […]
Alcune opere d’arte possono essere mangiate solo con gli occhi, altre anche e soprattutto con la bocca. È il caso dei dolci realizzati dalla pasticciera americana Caitlin Freeman che ha realizzato dei veri e propri dessert d’arte ispirati ai quadri e alle sculture esposte presso il San Francisco Museum of […]
Sarà per le montagne che si specchiano verdi nel blu delle sue acque, sarà per le barche ormeggiate nei porticcioli, per i paesini in pietra o per i boschi circostanti. Sarà anche per tutte queste ragioni messe insieme, ma il Lago di Como è per i Lombardi un rifugio dalla […]
Nel X secolo, in pieno Medioevo, Erik il Rosso, eroe del popolo norreno – meglio noti come Vichinghi – la battezzò Groenlandia, che in lingua danese significa “Terra Verde”. Se la scelta del nome fu dovuta al paesaggio verdeggiante, o a una mera esigenza pubblicitaria per incoraggiare i coloni a […]
Hanno appena scollinato i 23.000 “Mi Piace” su Facebook e con la loro musica irriverente, ma ricercata, stanno cominciando a farsi conoscere in lungo e in largo per i confini del Bel Paese, in tre parole: Pinguini Tattici Nucleari, Band bergamasca che ha voluto rilasciare allo Sbuffo un’intervista divertente, semiseria e […]
In Egitto le biblioteche erano definite «Il tesoro dei rimedi dell’anima» dall’iscrizione che, secondo Diodoro Siculo, venne posta sul frontespizio della più antica biblioteca del mondo, voluta dal re Osimandia nel XII secolo a.C. Niente di più vero, i libri possono essere delle pure ricette per l’anima e per il corpo, sono […]
Un romanzo che ha per protagonista una donna soldato reduce da una missione in Afghanistan sicuramente incuriosisce i lettori, e, a quanto pare, piace alla critica. Si parla di “Limbo”, il libro di Melania Gaia Mazzucco uscito nel 2012. La trama è la seguente: Manuela Paris, maresciallo, dopo un attentato […]