Domenica 11 giugno alle ore 21.00, presso l’Atelier del Teatro e delle Arti della Stazione Repubblica del Passante Ferroviario, andrà in scena Le catene di Broceliande, uno spettacolo teatrale della compagnia dell’Associazione N.d.A, in collaborazione con Zorba Officine Creative. Il dramma, in atto unico per due attori avrà come protagonista […]
Archivi Giornalieri: 07/06/2017
Paul Klee fu un pittore tedesco che nacque a Berna il 18 dicembre del 1879, da padre tedesco e madre svizzera, entrambi musicisti. Fortemente sensibile a tutte le forme d’arte, oltre che pittore fu anche un eccellente violinista e si interesso’ molto di poesia, ma fu la pittura la sua […]
“Pensavo fosse amore, e invece…” forse lo è davvero. Fedez, noto rapper italiano e giudice di X-Factor, e Chiara Ferragni, la fashion blogger più chiacchierata di Italia ed oltre Oceano, si sposeranno. O, almeno, così pare. Il 6 Maggio il cantante si è ufficialmente inginocchiato per fare una proposta di […]
“Mi sento infatti medico e naturalista al tempo stesso; mi interessano in pari misura le malattie e le persone; e forse anche sono insieme, benché in modo insoddisfacente, un teorico e un drammaturgo, sono attratto dall’aspetto romanzesco non meno che da quello scientifico, e li vedo continuamente entrambi nella condizione […]
“Era alta, molto sottile, nera di capelli, bianca e rosa in volto. Aveva la testa piccola, dei lunghi occhi smaltati come una giapponese, le labbra rosse come ciliegie, i più bei denti del mondo […]”[1] Alexandre Dumas così dipinge la donna che diventerà la più grande protagonista del melodramma italiano: […]
Le disabilità sono statisticamente in grandissimo aumento e nella società civile è sorto il bisogno di garantire alle persone che ne sono affette una tutela e un’assistenza anche una volta che chi se ne occupa non ci sarà più. Finché ci sono persone che se prendono cura, nella maggior parte […]
“In principio era il Verbo, il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era in principio presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste.” [Vangelo di Giovanni 1- 1,3] A un primo sguardo […]
Tre fratelli, in cerca del padre, ripercorrono i luoghi della loro infanzia riscoprendo il rapporto che negli anni stavano perdendo. Carlo Verdone, nei panni di regista e di interprete, realizza nel 1992 la commedia on the road Al lupo al lupo, in cui inserisce fatti a lui realmente accaduti, unendoli ad […]