Nei giorni attorno al 25 aprile, fioriscono le storie dei partigiani, elementi fondativi di una memoria da non perdere. E ogni parte rivendica la propria partecipazione, e si insiste sul colore dei fazzoletti al collo: rossi: i comunisti; bianchi: i cattolici; azzurri: i monarchici. Si tende, però, spesso a pensare […]
Archivi Giornalieri: 24/05/2017
Kitaga Utamaro è uno dei più importanti disegnatori e pittori giapponesi. Relativamente alla sua vita abbiamo poche e scarne informazioni. Probabilmente nato a Edo, Kyoto, Osaka o Yoshiwara nel 1753, è figlio di proprietari di una casa di thè. Allievo di Toriyama Sekien, forse suo padre, visse in casa con […]
Casa di bambola è un’opera teatrale norvegese scritta nel 1879 da Henrik Ibsen, il secondo drammaturgo più rappresentato al mondo dopo Shakespeare. L’opera è stata scritta durante un soggiorno dell’autore ad Amalfi, infatti l’Italia viene menzionata all’interno dell’opera, ed è stata messa in scena per la prima volta il 21 […]
“Fin ch’han dal vino calda la testa, una gran festa fa preparar!” Così incomincia la prima e quasi unica aria solista di Don Giovanni ed è davvero una grande festa alla quale il pubblico potrà partecipare al Teatro alla Scala di Milano, dal 6 maggio al 6 giugno. L’opera, diretta […]
Mare, cucina, architettura, storia: elementi che accomunano le cinque città che sono state scelte come città del 2017. La prima in cui far capolino in questo anno, è Ferrara, capoluogo dell’Emilia Romagna. Erede di un importante patrimonio culturale del Rinascimento, sviluppa un centro artistico e universitario di livello europeo contornato da […]
Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino. Anche così è stato breve il nostro lungo viaggio. Il mio dura tuttora, né più mi occorrono le coincidenze, le prenotazioni, le trappole, gli scorni di chi crede […]
I social invadono la nostra vita, in ogni ambito, anche in quello sessuale. Ed è proprio grazie ad essi che si sta diffondendo un pratica odiosa e viscida. Si tratta dello stealthing. Già attestato qualche anno fa, sta iniziando ad espandersi. La pratica è prettamente maschile e prevede che, durante […]
Hai la vista leopardiana quando togli gli occhiali E rimani senza montatura marrone con le macchie «Non vedo niente», tu mi dici, Ma io non sono d’accordo Hai la vista vaga e vedi più di tutti Perché per guardare dentro le cose Gli occhiali non servono se non sei intelligente […]