Londra invocando l’articolo 50 del Trattato di Lisbona, che definisce le modalità di uscita di un Paese dall’Unione Europea, ha azionato così il conto alla rovescia per l’addio, verificatosi il 29 marzo 2017. Questo avvenimento non è passato inosservato solamente per la stampa e i telegiornali, ma anche nell’ambiente artistico: in occasione della data […]
Archivi Giornalieri: 30/04/2017
Amy, Coco, John, Lilli e Biagio, David: una ragazza tormentata, un’icona di stile, un uomo di potere, due cagnolini e un cantante. Non sono solo i protagonisti delle audioguide, ma anche personaggi reali. Non è importante chi siano stati (fa parte della visita anche divertirsi a riconoscerli), quanto lasciarsi guidare […]
Ascoltare la radio, guardare il telegiornale o scorrere le notizie sul web senza che la parola Siria primeggi come tragico scenario di sanguinosa devastazione sembra ormai un lontano ricordo. Il dramma della guerra continua a mettere il Paese in ginocchio non solo in termini di vite umane, purtroppo solo un’enorme […]
Andre Romelle Young, capo dell’ Aftermath Records, saluta il suo amico Jimmy Iovine. “Molto probabilmente sarai impegnato a scritturare qualche artista di strada da quattro soldi, o per lo meno a poltrire nel tuo ufficio pensando a chissà cosa, ma per lo meno mi dai ascolto. Quindi, ti prego, presta attenzione a ciò […]
Il consiglio più comune per rimanere ben idratati durante il giorno? Bere otto bicchieri d’acqua. L’acqua, infatti, è una risorsa fondamentale per il nostro organismo, culla della vita ed elemento indispensabile nell’uso civile, agricolo ed industriale. Ma, quando siamo terribilmente assetati, ci sono scelte migliori. A riguardo, la Loughborough University, […]
Lo scorso 22 marzo Londra ha subito un attacco terroristico ad opera di un lupo solitario radicalizzatosi e seguace dell’ISIS. La modalità con cui è stato compiuto è molto simile a quello subito da Nizza la scorsa estate. Infatti un Suv percorrendo a grande velocità il ponte di Westminster travolge […]
Ultimamente la tecnologia, con i suoi innumerevoli risvolti ed implicazioni, sembra essere un tema molto prolifico sul grande schermo. Dalla più classica fantascienza, all’Intelligenza Artificiale, fino ai Social Network. The Circle, l’ultimo film di James Ponsoldt nelle sale dal 27 aprile, ricade proprio in quest’ultima categoria. Basato sul bestseller internazionale […]
“Si concentri sul sesso. Lasci perdere la poesia.” In questo modo un sessuomane anonimo, collezionista di libri, ordinò alla scrittrice Anaïs Nin di scrivere diversi racconti che avessero come argomento il piacere erotico. Anaïs Nin, una tra le più controverse autrici del Novecento, nacque in Francia il 21 febbraio 1903 e […]
La Camera degli Sposi è l’emblema di come l’arte sia in grado di trasformare una finzione in realtà. La decorazione viene realizzata da Andrea Mantegna tra il 1465 e il 1474 su volontà di Ludovico Gonzaga. La camera è situata al piano nobile del torrione nord-est del Castello di San […]