Essere giornalisti in Messico è un lavoro pericoloso. Nel solo mese di marzo sono stati tre i giornalisti uccisi per motivi legati al loro lavoro: Cecilio Pineda Birto, Ricardo Monlui ed infine, il 23 marzo, Miroslava Breach. E’ stata proprio la morte di Miroslava Breach, collaboratrice del giornale Norte di […]
Archivi Giornalieri: 12/04/2017
“Non c’è bisogno di fare presentazioni, tanto la prossima volta ci vedremo attraverso un mirino” – Ciki Diretto dal bosniaco Danis Tanović (titolo originale Ničija zemlja), No Man’s Land – Terra di Nessuno è un film drammatico, uscito nel 2001 sul grande schermo. L’obbiettivo del regista era raccontare uno spaccato […]
Nell’arte della guerra, quanto conta la forza degli ideali? E quanto l’organizzazione militare? È un dibattito ancora apertissimo. Ma di certo con l’uso di farmaci finalizzato al miglioramento delle prestazioni fisiche dei soldati in battaglia, le possibilità di vittoria aumentano in modo esponenziale. E i Nazisti, a quanto pare, sono […]
“Non amo lavorare troppo, né correre per i corridoi di uno stadio, né forse capisco di sport quanto l’incarico richiederebbe. Ma so inventare storie bellissime.” Così si presentava Osvaldo Soriano, scrittore, giornalista e cronista sportivo argentino. E proprio lo sport per eccellenza, il calcio, fa da filo rosso ai racconti […]
La nutria (Myocastor coypus) è un grosso roditore responsabile di consistenti danni all’ambiente, che fino ad oggi non si è ancora ben riusciti a quantificare. Anche per questo problema è stata annunciata la creazione di una App che coinvolge i cittadini in una raccolta di dati collettiva e che può aiutare […]
Di solito per andare sul sicuro in poesia basta guardare la serie bianca dell’Einaudi. Libercoli di modeste dimensioni, ma che hanno nel loro catalogo i maggiori poeti italiani contemporanei; perciò dare loro una sbirciata per chi ama la poesia conviene. Vi scriverò proprio di uno dei tanti autori che pubblica […]