Un uomo è fatto di carne e di princìpi. Questa sentenza è mia, non cercatela, se aveste pensato di farlo. Così era anche Cesare Pavese. Sarei un superbo a dirlo, ma la lettura dei suoi diari ci permette di dirlo, ce lo fa conoscere come si conosce un amico. Quanta […]
Archivi Giornalieri: 10/04/2017
Fretta, clacson, grida, stanchezza, tensione sono parole che esprimono al meglio l’idea di città e tra quelle italiane si adattano maggiormente a Milano. Seppur oggi, i più, sono abituati a vivere nel caos, la tranquillità ormai solamente offerta da un paesaggio naturale, zittisce l’uomo in estasi, il quale con il […]
Quando l’uomo ancora non viveva in comunità e in un ambiente civilizzato, spesso si trovava nella condizione di dover mettere alla prova se stesso e la propria resistenza, per salvarsi da situazioni pericolose e tutelare la propria sopravvivenza. Ora, invece, viviamo in case confortevoli, con cibo a portata di […]
Claudio Volpe è un giovanissimo scrittore italiano che debutta nel panorama letterario nel 2012, quando l’immensa Dacia Maraini presenta al Premio Strega il suo romanzo d’esordio Il Vuoto Intorno. L’anno successivo il suo nome viene accostato nuovamente al famoso premio letterario grazie al suo secondo romanzo intitolato Stringimi Prima che […]
di Francesca Gentile Vi siete mai chiesti per quale motivo sappiamo ancora recitare a memoria l’elenco degli affluenti del Po imparato tra i banchi delle elementari, ma non ricordiamo con esattezza quale sia il weekend in cui il nostro amico darà la sua festa di compleanno? «Elementare, Watson!», direbbe Sherlock […]
Nel 2014 usciva Birdman nelle sale e colpì subito per il ritmo veloce che Iñárritu era riuscito a dare al film: la scelta di utilizzare un unico piano sequenza per raccontare la storia di Riggan Thomson confaceva perfettamente alla sceneggiatura. Il successo fu così (giustamente) inevitabile, ma un anno dopo qualcun […]
Nel corso della storia Praga, splendida capitale della Boemia, è stata teatro di quattro episodi assai curiosi e simili tra loro. Si tratta di quattro defenestrazioni, ovvero quattro colluttazioni distanti molti anni l’una dall’altra, conclusesi con i protagonisti della vicenda lanciati fuori dalla finestra. Ovviamente ogni defenestrazione ha poi avuto […]
Dal 1964 ora arrivata alla 105 esima edizione, Via Bagutta ospita per due giorni, l’8 e il 9 aprile, svariati artisti con le loro opere. Abbiamo intrapreso un viaggio all’interno degli artisti, all’interno del loro essere e sentire. Grazie ai loro quadri siamo diventati esploratori dell’arte e della ricerca del […]
Ci sono un sacco di film (anche bellissimi) dove i protagonisti comunicano con il cellulare, ovviamente se sono ambientati ai giorni nostri. Altri, invece, dove il cellulare proprio non c’era. Ecco, questi sono i film che restano cult nel secoli dei secoli. Un caso? A nostro parere no. Ora vi spiego […]