Sabbia lambita dalle acque di un lago. Caldo, cielo terso. Una roccia che sovrasta il paesaggio circostante. Situato sulla riva occidentale del Lago di Nasser, nel governatorato di Assuan, il tempio di Abu Simbel è uno dei monumenti più famosi dell’Egitto, nonché testimonianza fortissima della grandezza del faraone che ne […]
Archivi Giornalieri: 10/03/2017
Cominciò dalla prima maschera, dal muoversi dei corpi sulla terra; crebbe col susseguirsi delle società, delle scene su cui si scambiavano battute le voci della storia e del salotto, luoghi affini nelle contraddizioni. In fondo ne sono entrambi ricolmi, come dei pozzi interminabili, nei cui recessi umani ritroviamo la culla […]
Dovremmo essere tutti femministi è uno di quei libri che può cambiare una vita. Per chi crede nella parità queste poche pagine sono talmente significative da essere indispensabili. Il saggio, pubblicato in Italia nel 2014, è adattamento di un discorso che la stessa autrice Chimamanda Ngozi Adichie ha tenuto per TedX nel Dicembre […]
Scrivo questo Invito dopo aver passato tre giorni intento ad una sola occupazione: leggere La trilogia della città di K. di Agota Kristof. Questa malevola ungherese naturalizzata svizzera che scrive in francese è riuscita a mettere in atto tutti i possibili artifici per dare sui nervi al migliore Giobbe di cui si […]
Fin da piccoli ci insegnano l’importanza degli insetti, sopratutto delle api, nei processi della vita. Di fiore in fiore, esse volano impollinando le più svariate specie vegetali e producono delizie molto utili alla salute. Ma non se la passano bene. L’inquinamento, la perdita degli habitat, l’urbanizzazione, l’uso di pesticidi e […]