Con due grandi mostre curate da Renato Galbusera, le città di Milano e di Locate di Triulzi voglion ricordare il poeta e regista mediante l’esposizione di oltre quaranta opere, tramite il Progetto Artepassante. Dal 5 al 13 marzo 2017 sarà possibile visitare la Casa delle Arti di Milano – Spazio Alda Merini (zona […]
Archivi Giornalieri: 03/03/2017
Dal 14 dicembre 2016 al 12 marzo 2017, al Museo del Novecento, è possibile ammirare alcune opere di Elena Mezzadra, una delle voci migliori di quella “generazione di mezzo” di artisti nati negli anni Trenta. Mezzadra, ormai novantenne, nasce a Pavia, ma la sua vita artistica è legata da sempre […]
di Chiara Ciotti The truth is hard to find. The truth is hard to know. The truth is more important now than ever. Si chiude con questo slogan semplice ed efficace la nuova campagna pubblicitaria del New York Times: su uno sfondo bianco si alternano varie scritte in nero pronunciate dal presidente […]
La bellezza di questo libro sta proprio nell’umanità dei suoi personaggi. S’intitola Scarti e l’autore è Jonathan Miles. Alle volte ciò che consideriamo meno è proprio quello che parla maggiormente di noi, della nostra persona. Accade spesso con vecchi ricordi, ormai archiviati, con oggetti, con la spazzatura, […]
C’era una volta un inizio proverbiale. Ogni storia che si rispetti ha nel suo momento d’avvio un passaggio cruciale. Gli incipit, infatti, servono a prendere per mano il lettore perché, se è vero che non bisogna giudicare un libro dalla copertina, certamente le prime righe condizionano la nostra opinione. Possono […]
La stampa italiana ed internazionale dal 2014 rivolge spesso e volentieri la sua attenzione alla guerra civile ucraina (nella maggior parte dei casi sottolineando le ragioni del governo di Kiev ed omettendo il punto di vista dei filorussi). Ma c’è una realtà che esiste ormai da 27 anni che viene […]
Nelle lingue antiche la parola giardino spesso coincide con paradiso. Il caso più emblematico è l’Eden, un luogo di armonia tra gli esseri umani e la natura, con la sua infinita schiera di vegetali, ma soprattutto di animali. Ancora oggi i giardini, specialmente nelle aree urbane, sono angoli dove ristabilire questa […]