Fiore all’occhiello della nostra nazione, l’italiano è da secoli una lingua che forse più di altre ha presso gli stranieri una fama notevole, specie per la sua connaturata eleganza musicale e l’espressività plastica dei suoi suoni; eppure tale ammirazione pare essere costantemente in decrescita presso gli autoctoni, gli “italiani”. Si […]
Archivi Giornalieri: 16/02/2017
Al civico 2 di Piazza Santa Maria delle Grazie, di fronte alla celeberrima Ultima Cena di Leonardo Da Vinci, si trova una Crocifissione, dipinta nel 1495 da Giovanni Donato da Montorfano. Schiere di turisti si recano ogni anno ad ammirare il capolavoro del “mirabile e celeste Leonardo”, come venne definito […]
di Francesca Gentile Pubblicità: se al solo sentire pronunciare questa parola in lontananza vi viene l’orticaria, forse è perché siete ancora legati ai tradizionali spot televisivi che non fanno altro che interrompere il vostro programma preferito con una frasetta fastidiosa, l’immagine del prodotto in dimensioni cubitali, sorrisi smaglianti e una […]
237 pagine di verità. Non ci sono scorciatoie per spiegare la sessualità, e le autrici non ne cercano. Questo non è un amore spiegato ai bambini, non è una bella storiella con l’ape e il fiore, è la pura e semplice realtà, un manuale per affrontare la sessualità, senza pregiudizi, […]