L’arte è fine solo a se stessa o può essere veicolo di valori sociali e strumento per far riflettere, anche su problemi sociali e di vario genere? In altre parole, può essere un veicolo di rivoluzione? Da circa due mesi la questione che tiene maggiormente banco in ambito letterario è senza […]
Archivi Giornalieri: 14/02/2017
È il 1506 quando Michelangelo, a Firenze, inizia a lavorare ad uno dei suoi più grandi capolavori, il San Matteo. Tuttavia è costretto a interrompersi quando il pontefice, Giulio II, richiede la sua presenza a Roma per affrescare la Volta della Cappella Sistina. Ed è proprio nell’Urbe che avviene l’incontro […]
di Ettore Gasparri 23 mesi. 61 udienze. 27 richieste di ergastolo. C’è attesa nell’aula bunker di Rebibbia. Sotto processo gli accusati del piano Condor. Ad attendere una condanna i famigliari dei desaparecidos. Arriva la lettura della pena. 8 ergastoli. Tra i famigliari delle vittime scendono le lacrime. Lacrime dolci e […]
Si è diffusa da pochi giorni la notizia del tanto atteso ritorno di Medicine Man, l’omino cornuto a cui i giovani degli anni ’90 alternativi hanno voluto così bene: i Jamiroquai sono di nuovo tra noi! La notizia è stata resa nota lo scorso 17 gennaio su Rolling Stone. Il 31 marzo […]