Caravaggio è stato un pittore estremamente talentuoso, ma dotato anche di un carattere irascibile e incline alla violenza: numerose volte infatti si era trovato coinvolto in risse, l’ultima culminata con l’uccisione di un rivale che gli era costata la condanna a morte, e l’esilio per sfuggirvi. Ciò nonostante egli rappresenta […]
Archivi Giornalieri: 06/02/2017
Prende avvio dal mare il nuovo album di Nicolas Jaar, tra le onde che si infrangono contro la nave e il rumore delle vele che la sospingono, straziate dal vento. Nella quiete irrompe il richiamo delle sirene, artificiali e millenarie. Tentatrici, attirano verso i loro scogli. La melodia è tanto […]
Milano, la città che non si ferma mai, capitale economica della penisola italiana e sede di importantissime fiere mondiali e di eventi culturali di rilievo. Nell’immaginario comune e in particolare agli occhi di chi la scruta dall’esterno è ritenuta una città grigia, inquinata e caotica. Al suo interno, però, sepolti […]
di Marco Danza Il primo febbraio scorso, a Vasto, si è consumato l‘omicidio di un giovane del luogo, Italo D’Elisa. Si è trattato di una vendetta privata ai danni del ventiduenne vastese da parte di Fabio Di Lello, abitante del luogo e marito della donna uccisa nel luglio del 2016 […]
Le Fanzine sono giornali amatoriali e autofinanziati, scritti da appassionati di un particolare genere o fenomeno culturale e indirizzati ad altri appassionati; hanno in genere una tiratura molto limitata e spesso venivano distribuiti manualmente o su abbonamento, mentre oggi prediligono la forma virtuale per ridurre i costi economici. Il nome […]
Madame de Pompadour, ovvero Jean-Antoinette Poisson nasce il 29 o 30 dicembre 1721 a Parigi. La madre è una donna avvenente e protetta dalla facoltosa famiglia dei Parîs, una lunga dinastia di ricchi e potenti banchieri; il padre, o perlomeno il presunto tale, è un semplice uomo di provincia che si […]
Russia e Giappone, che probabilmente sono percepiti dalla maggior parte delle persone come due paesi ”distanti” tra loro, non solo confinano, ma vivono da settant’anni una controversa disputa territoriale. I rapporti tra queste due civiltà sono sempre stati difficili. Nell’ultimo secolo ci sono state numerose battaglie, le quali hanno visto […]