A volte serve fare un passo a ritroso, verso ciò che abbiamo tralasciato o che avremmo voluto dimenticare e dissimulare. Al contempo è necessario fare un passo avanti verso l’ignoto, farlo con contezza, per divenire chi non siamo ancora. Ecco, rimaniamo così in bilico su di un fragile specchio, che riflette i […]
Archivi Giornalieri: 18/01/2017
“Il teatro è uno degli strumenti più efficaci per l’edificazione di un paese, un barometro che ne registra la grandezza o il declino“. Bastino queste parole, poche ma dal grande potere e dall’immensa spregiudicatezza, come sempre per Garcia Lorca, a far intendere perché abbia deciso di dedicarcisi tanto, sopratutto negli […]
In questo periodo dell’anno più che mai, Sanremo è sinonimo di Festival della canzone italiana. All’alba della sessantasettesima edizione della manifestazione musicale più attesa dello Stivale, non passa giorno senza che ci giunga all’orecchio una novità al riguardo. I mass media non aspettano altro che l’annuncio ufficiale dei nomi dei […]
Un altro Natale, un’altra invasione. Niente di nuovo per il dottore, che stavolta deve affrontare una razza aliena di cervelli indipendenti che prendono possesso di corpi umani e vogliono colonizzare la terra. Come sempre le trame degli episodi di Doctor Who non sembrano avere minimo senso per chi non segue la serie […]
Che cos’è l’arte? In questa domanda, alquanto vaga, si cela la definizione dell’arte stessa. L’arte, intesa come concetto o anche come opera d’arte singolare, rispecchia ciò che prova lo spettatore, il lettore o l’ascoltatore in qualsiasi forma esse siano. Il pubblico stesso deve rispondere alla domanda con le proprie emozioni. […]