“Abbiamo perso la memoria del ventesimo secolo. Comunque sia, abbiamo perso.” [L’Impero delle Tenebre – Il Teatro degli Orrori] Ve lo ricordate il ventesimo secolo? Non serve averne memoria viva, è sufficiente anche quella teorica, la memoria di quel che è stato e ci è stato consegnato. Cosa ne […]
Archivi Mensili: Dicembre 2016
Ormai è una cosa di cui si parla sempre di più, la rivoluzione seriale. Ma cos’è? E perché ce ne era bisogno? La tv come mezzo comunicativo è utilizzato da sempre, fin dalla sua scoperta. È stata usata per favorire l’alfabetizzazione delle masse, per mettere in contatto il popolo con il […]
Il sesso è naturale, non importa come e con chi, ma ogni quanto. “Amantes amentes si coitus frementes non habent frequentes” dicevano i latini. Gli amanti son dementi se non hanno frequenti coiti frementi. Già nella Roma antica l’avevano capito: l’astinenza fa male. E non soltanto alla propria autostima, quando […]
Per la realizzazione della campagna natalizia di quest’anno l’azienda di abbigliamento svedese H&M si è rivolta ad una figura tra le più acclamate del panorama cinematografico internazionale: il regista Wes Anderson ha infatti firmato la regia del breve video che mostra le novità della Holiday Campaign. Il cortometraggio, intitolato Come […]
Il 24 Novembre nelle sale cinematografiche uscirà Snowden, un film di Oliver Stone. La pellicola narra la storia di Edward Snowden, tecnico informatico. L’ex dipendente della CIA è infatti responsabile della rivelazione di informazioni segrete governative su programmi di intelligence dediti a controlli sulla popolazione americana. Il sesto potere Il grande […]
Uno dei problemi più grandi, una delle parti più tristi, nel contesto dei crimini contro l’ umanità del secolo scorso è che, nella moltitudine delle tragedie, alcune nefandezze sono passate in secondo piano tanto da essere dimenticate o volontariamente occultate. E’ il caso della comunità di italiani in Crimea, il […]