Il mio nome è Edoardo e tutti i giorni è la stessa storia: occhi che bruciano di sonno e musica infilata nelle orecchie. Quando mi annoio vado a caccia di pensieri e parole, li coltivo e li raccolgo; questo è l’unico lavoro che mi piace. Ma dove sto andando? Silenzio. […]
Archivi Giornalieri: 16/12/2016
Il filosofo e teorico della comunicazione americano Noam Chomsky è anche autore. Tra i suoi vari e attuali pensieri, cattura l’attenzione il principio della rana bollita. Questa teoria si rispecchia alla perfezione nella società e nelle mentalità comune, nelle persone. Il principio Il principio della rana bollita: Immaginate un pentolone pieno d’acqua fredda, […]
Sliding Doors, un film del 1998 diretto da Peter Howitt dal titolo apparentemente incomprensibile e poco decifrabile: Porte scorrevoli, questa la sua traduzione. Porte scorrevoli Nelle prime scene lo spettatore conosce subito la protagonista Helen, interpretata da Gwyneth Paltrow, giovane donna appena licenziata dal lavoro che si dirige frettolosamente verso […]
Le cose Cercava delle cose, guardando i prati dall’alto, girando per le piazze, tra la domenica nera, tra la sconfitta degli impiegati, nelle auto d’un tempo. Italo Angelo Petrone
“Dio lo vuole” è la frase che spesso si associa ad uno degli eventi apparentemente più guidati dalla religione in tutta la storia: le Crociate. Sebbene il suo nome tradisca una natura in qualche modo dottrinale legata alla religione cristiana di cui si proponeva di liberare i luoghi sacri, ben […]
Classe 1763, il Conte Paolo Andreani nasce a Milano il 27 maggio. Fin da giovanissimo dimostra interessi sia in ambito umanistico, all’età di 15 anni è già membro dall’Accademia Letteraria dell’Arcadia, che in ambito scientifico. Poliedrico e irrequieto, il giovane Andreani resta particolarmente colpito dal volo dei fratelli Montgolfier e […]