Quest’anno, in occasione delle festività natalizie, l’Associazione Le Belle Arti – Progetto Artepassante ha deciso di festeggiare insieme agli artisti della collettiva senzARTnePART. Dal 9 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017, infatti, la Galleria Artepassante, situata all’interno della stazione Vittoria del Passante Ferroviario di Milano, ospiterà lo speciale di Natale di questa […]
Archivi Giornalieri: 07/12/2016
Il 7 dicembre è un giorno molto atteso. Non soltanto è Sant’Ambrogio, ma anche la Prima della Scala. Madama Butterfly del grande maestro Giacomo Puccini torna dopo ben 112 anni alla versione originale. L’opera è in due atti, proprio come nella prima assoluta nel 1904, sottoposta a immediate correzioni a causa […]
Il contagio è forse la forma più affascinante di contatto: quella involontaria, latente e sconosciuta finché non agisce. È una trasmissione inconsapevole, molto di più di una semplice forma di conoscenza che lega due o più individui. Da qui nasce CONTATTOcontagio, bipersonale di Giacomo Lambrugo e Luana Corrias, a cura […]
Questo breve scritto nasce in risposta ad una domanda di una ragazzina, che più tanto ragazzina non è. É bella, sveglia, avrà successo se si sentirà all’altezza dei propri sogni. Come ogni adolescente fa delle domande e da me vuole sapere d’amore. “Esiste il grande amore, quello con la A […]
Un’immagine postata da Michela Murgia sui suoi profili social fa nascere la riflessione: l’ironia è sempre concessa o è importante pesare le parole? Michela Murgia e la saponetta Michela Murgia è una scrittrice pluripremiata, teologa, esperta in questioni di genere. Di questi temi ha scritto, venendo spesso interpellata su questioni […]
“Supprimez cette perception des différences, et vous supprimerez le temps” J.-M. GUYAU, La Genèse de l’Idée de Temps Il tempo inventore, il tempo tiranno. Il tempo passionale, il tempo nostalgico. Il tempo che ha ossessionato secoli di scrittori, pensatori e scienziati, portandoli a formulare tesi racchiuse tra gli estremi della […]
La serie di James Bond va avanti ormai da oltre cinquant’anni, qualificandosi come uno dei franchise più longevi della storia. Dapprima una serie di romanzi scritti da un ex ufficiale della marina statunitense, Ian Fleming; poi, dal 1962, una saga cinematografica che sopravvive ancora oggi, nonostante il pubblico (e il […]
Talmente abituati alla presenza della Luna, spesso non ci si fa caso. Pensandoci bene però, si tratta pur sempre di un “masso” di gigantesche proporzioni che staziona tranquillo e immobile lassù nel cielo azzurro, apparentemente immutabile, apparentemente eterno. Da dove arriva questa compagna rocciosa che accompagna gli uomini con la […]