Col Natale ormai alle porte, insieme all’albero, le luci e il presepe, a farla da protagoniste sono senza dubbio le canzoni di Natale! Esatto, proprio loro, quelle delle recite a scuola, da Bianco Natal a Jingle Bells. E se anche voi siete stanchi delle solite vecchie lagne natalizie, Lo Sbuffo […]
Archivi Giornalieri: 06/12/2016
Il razzismo, come ben noto, è una piaga sociale che affligge da sempre l’umanità, nondimeno nell’attuale momento storico dominato dal tema immigrazione. Proprio in questo contesto in cui la tematica dello straniero, del diverso viene affrontata in maniera quotidiana, non è raro assistere a esternazioni a difesa o contro gli immigrati. Tuttavia diviene rilevante quando determinati pensieri […]
Arriva il sabato sera e la voglia di cinema e di una serata tranquilla è alle stelle. Quale idea migliore di un bel film e di una bella cena per sconfiggere il freddo dei prossimi mesi? Una combinazione perfetta. Poi, dopo aver analizzato ogni singola programmazione di spettacolo, risulta che il […]
Nel 1944 esce in Astounding Science Fiction, la rivista di fantascienza di John Campbell, un racconto breve di Cleve Cartmill, Deadline. Il racconto descriveva una bomba atomica basata sulla separazione degli isotopi con una lunga serie di dettagli, inventati, che la facevano assomigliare inquietantemente a quella che stava venendo messa a punto nei laboratori […]
Wall Street, un giudice dell’Alta Corte di Equità: il narratore. Prince Nez, Tacchino e Zenzero: i suoi collaboratori. Bartleby: uno scrivano. Punto. Questi i personaggi del racconto di Melville, tutto si svolge nelle mura di un edificio, pochissimi i riferimenti a uno spazio esterno. Claustrofobia, questa la parola con cui […]
di Martina Difilo Ogni terzo giovedì di novembre, dal 1623 ai giorni nostri, si festeggia il Giorno del Ringraziamento, o Thanksgiving Day, per dirlo in lingua originale. Festa cristiana, celebrata negli Stati Uniti e in Canada, che non può essere esportata nel mondo per ovvie ragioni storiche alla base di questa festa. Ma […]
di Serena Terruzzi Nell’era del 2.0 Franco Michieli decide di tornare alle origini dell’esplorazione. Una scelta controcorrente: nessuna bussola, nessuna carta topografica o gps. Gli unici riferimenti sono offerti dalla generosità dell’ambiente che lo circonda. Un tipo di esplorazione estrema e antica, ma anche estremamente consapevole e ponderata. Esplorazione come scoperta […]
Il latifondo e la pastorizia sono tradizioni radicate nel Centro Italia. Infatti quest’area non fu investita dall’ondata di innovazione tecnologica e industriale del XIX secolo che, al contrario, coinvolse Lombardia, Piemonte ed Emilia. Ciò ha fatto sì che alcuni mestieri “antichi” sopravvivessero alla modernizzazione del settore primario. Uno di questi […]