Di Sara Ottolenghi Uno dei sistemi più difficili da replicare su modelli cellulari o animali per valutare gli effetti di molecole, come ad esempio componenti di nuovi farmaci o sostanze d’abuso, è quello del comportamento umano. Negli anni ’50, il farmacologo tedesco Peter Witt ebbe l’idea di sperimentare l’effetto di […]
Archivi Giornalieri: 14/11/2016
Di Ettore Gasparri “Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure. Si può procedere a sequestro soltanto per atto motivato dell’autorità giudiziaria nel caso di delitti, per i quali […]
Sedeva ormai da giorni alla sua scrivania moganata, tra le pagine dei suoi libri, accanto al fuoco e avvolto nella sua coperta. Assorto. Immobile. Eterno. L’eternità lo avvolgeva: non un solo alito di vento, non un respiro né una brezza. Immobilità d’annata, la più perfetta, l’unica, quella vera. Egli […]
“Fare una vita da artista significa parlare continuamente dell’arte di vivere.” Nessun artista, se non Adelmo Fornaciari, potrebbe incarnare meglio questa frase. Forse questo nome non dice tutto, ma il nome d’arte chiarirà ogni dubbio: Zucchero. Proprio quest’anno ricorrono i 12 anni dallo spettacolare concerto tenutosi alla Royal Albert Hall. […]