Ancora vago tra le tue braccia. Provo a trovare il tepore, ma poi i colori, la tua faccia, gli inchini delicati, il tuo odore. Qui a terra penso alle distese, giochi d’animo e vite mai tese, offro le labbra in cambio di speranza, gioco male sapendo che sarà una mattanza.
Archivi Giornalieri: 28/09/2016
Se non vi spaventano i lunghi itinerari in aereo e siete persone curiose e capaci di emozionarvi, non potete non visitare lo Sri Lanka, la perla dell’oceano indiano. L’isola si trova a largo della costa sud-orientale del subcontinente indiano e rappresenta una meta unica. Qui si possono infatti trovare luoghi […]
Dall’1 al 19 ottobre a Palazzo Cittadini Stampa di Abbiategrasso, l’Associazione Le Belle Arti ospiterà 5 pittrici in contemporanea, una mostra tutta al femminile dedicata interamente alle opere del Gruppo Artemisia, formato da Francesca Bruni, Rita Carelli Feri, Renata Ferrari, Pea Trolli, Emanuela Volpe. Tutte e cinque professioniste della pittura […]
Oggi voglio parlare di un libro che fa male, terribilmente male. Un libro in cui la voce dell’autore e dei personaggi si perde come un’eco tra le lande desolate della taiga e della desolazione umana. I racconti della Kolyma di Varlam Tichonovič Šalamov. Tanti sono gli autori che hanno affrontato con le […]
Amo la gelata pianta combattuta dall’ululato del vento spumoso, e al piede delle gole, il minuto popolo delle lanterne che arde sopra le lampade crostacee dell’acqua mossa dal freddo, e la antartica aurora nel suo castello del pallido splendore immaginario. Amo perfino le radici turbolente delle piante bruciate dall’aurora dalle […]
Partiamo dal presupposto che oggi siamo in confusione: spesso la troppa scelta, l’eccessivo e quasi forzato progresso, le novità pronte ad assalirci a ogni angolo mettono in difficoltà. Sarà forse una sorta di arretratezza? Meglio un ritorno alla tradizione o un susseguirsi di new app and technologies? Airbnb è una […]
Lo diceva già Gaber nel 1980, i giornalisti sono necrofili, si buttano sul disastro umano, e allora viene da chiedersi come essere da meno ora che si è qui a giocare a scrivere articoli. La conta dei morti parte da qui. Necrofilia portami via, come direbbe senza dubbio Alice Cooper. […]
Non basterebbe certo un articolo per parlare del capolavoro che è Silent Hill 2 – ci riferiamo ovviamente al videogioco uscito nel 2001 – ma si può provare a spiegare quale sia stato il magnifico ed indispensabile contributo di Akira Yamaoka per la composizione della colonna sonora che accompagna il […]
Il 14 e il 16 Aprile del 2016 la città giapponese di Kumamoto è stata colpita da un violento terremoto. Già in passato, altri cataclismi naturali, non hanno scoraggiato i giovani artisti che collaborando tra loro hanno sempre trovato modi per reinventarsi e sollevarsi dalle macerie. Per esempio, un progetto […]