Dice Henry David Thoreau: “C’è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera”. A volte le occasioni della vita arrivano per caso, per una coincidenza, ma bisogna saperle cogliere, mettersi alla prova e guadagnarsi una possibilità, nonostante la fatica e i sacrifici. La nostra […]
Archivi Giornalieri: 25/09/2016
Quando dico che per me i sequel sono il male assoluto per il cinema la gente mi guarda con quel misto di disapprovazione e compassione che solitamente si riserva a un anziano che sbraita contro la gioventù. E ok, è un’affermazione forte e per molti versi retrograda, se si entra […]
4000 metri quadrati, 520 ricercatori, 50 laboratori interattivi e 17 talk su temi di attualità scientifica: questi i numeri di MeetmeTonight, l’evento de La Notte Europea dei Ricercatori che l’anno scorso ha contato oltre 55.000 visitatori e che da cinque anni a questa parte non finisce mai di stupirci. L’appuntamento […]
È strano, quando si parla di moda vengono subito alla mente tre cose: le sfilate, i negozi estremamente lussuosi e le modelle. Immaginatevi ora una modella. Nella vostra mente comparirà un corpo bello, alto e magro, molto magro. L’anoressia sembra essere la bestia nera della moda, una presenza che aleggia […]
Siamo cresciuti sentendoci ripetere fino allo sfinimento la solita super ipocrita frase “l’abito non fa il monaco”, ci hanno infarcito di prescrizioni su quanto sia scorretto e disdicevole etichettare le persone in base ai vestiti che indossano, ci siamo puntualmente sentiti bacchettare ogni volta che ci è sfuggito qualche commento […]
Se si pensa a una casa di Leonardo da Vinci a Milano, subito il pensiero corre a quella che oggi viene chiamata la “Vigna di Leonardo”, una piccola vigna collocata nel cortile della bellissima casa degli Atellani in pieno centro a Milano, tappa irrinunciabile per i milanesi e i turisti, […]
Il governo dispone di un sistema segreto, una Macchina, che ci spia ogni ora, di ogni singolo giorno. Lo so, perché l’ho costruita io. Ho ideato la Macchina per prevenire atti di terrorismo, ma vede ogni cosa. Crimini violenti che coinvolgono persone comuni, persone come voi. Crimini che il governo […]
È appena finita l’estate. Questo il periodo dell’anno nel quale escono più dischi, e noi de «Lo Sbuffo» siamo qua per consigliarvi un disco che di estivo non ha praticamente nulla, se non qualche atmosfera malinconica che solo la fine di agosto ci concede. Parliamo di The King of Whys, […]
Al nome Freud –Sigmund naturalmente- associamo immediatamente la parola inconscio –o più correttamente es-, con cui Sigmund ha cercato di entrare in contatto, tralasciando l’io e il super-io. All’io si dedicò la figlia Anna, meno nota ma essenziale per la psicoanalisi infantile. Nella tripartizione psicoanalista della personalità, l’io ha il […]